Chardonnay El Enemigo 2021
BEST PRICE
El Enemigo

Chardonnay El Enemigo 2021

Lo Chardonnay della cantina argentina El Enemigo è un vino bianco morbido e gustoso perfetto per accompagnare pesce o carni bianche alla griglia. Questa etichetta viene realizzata con uve in purezza attentamente selezionate manualmente, vinificate con soli lieviti indigeni ed un affinamento di 9 mesi in botti di rovere francese. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati risplende nel calice mentre aromi di frutta a polpa gialla e fiori bianchi incantano il naso. Il sorso è pieno, morbido, lungo ed armonioso

30,50 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker
96James Suckling

Caratteristiche

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in legno

Affinamento

9 mesi in botti di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY EL ENEMIGO 2021

Lo Chardonnay di El Enemigo nasce in Argentina, precisamente a Maipù nei pressi di Mendoza. Il proprietario della cantina è Alejandro Vigil anche definito come “L’Elvis Presley dei vini” per la sua capacità di produrre vini unici e creativi. Alejandro è appassionato di lettura, cucina e musica e sa trasmettere tutta la creatività e il genio nei prodotti della sua attività, arrivando ad essere considerato come uno dei migliori enologi al mondo. La filosofia dell’attività è quella di produrre vini alla vecchia maniera, freschi, beverini e piacevoli che possano ad ogni calice regalare emozioni.

Le uve Chardonnay in purezza El Enimigo sono coltivate nei pressi della Cordigliera delle Ande a un’altezza sul livello del mare compresa tra i 930 e 1470 metri; in particolare, il vigneto Gualtallary coltivato a Chardonnay raggiunge proprio l’altezza massima dei possedimenti della cantina. Il suolo si presenta calcareo, roccioso e argillosa, composizione che si presenta ottimale per la coltivazione della vite; il clima è caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte favorevole per la maturazione dell’uva. A vendemmia ultimata, si passa a una vinificazione di 40 giorni con lieviti indigeni in barrique francesi per la maggior parte nuove e un affinamento di 9 mesi.

Lo Chardonnay di El Enimigo si presenta nel calice di un giallo paglierino con riflessi dorati. I profumi sono intensi e ricordano la frutta gialla matura, i fiori bianchi e la frutta secca; in bocca si percepisce una struttura morbida e piena con un finale ampio e persistente che invoglia a un secondo calice. Perfetto in abbinamento a tutto pasto con piatti vegetariani, carne in umido e pesce alla griglia. Prodotto da avere nelle cantine personali da degustare in compagnia degli amici di sempre o sulla tavola delle feste in famiglia per assaggiare un vino unico e sempre piacevolmente imprevedibile.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati

Profumo

Ricco, intenso, note di frutta a polpa gialla matura incontrano fiori bianchi e frutta secca

Gusto

Morbido, pieno, secco, ampio e lungo

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201993 / 100Vino eccellente
James Suckling202096 / 100Vino imperdibile

El Enemigo

Anno fondazione2007
IndirizzoVidela Aranda 7008 - M5519 - Maipú, Mendoza (Argentina)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche