Chardonnay 'Father's Eyes' Di Lenardo 2023
Di Lenardo

Chardonnay 'Father's Eyes' Di Lenardo 2023

Lo Chardonnay "Father's Eyes" è un vino bianco fresco e fruttato, arricchito da note avvolgenti dovute all'affinamento in barrique americane. Sentori di fiori bianchi e agrumi si uniscono a sensazioni retrolfattive di burro e vaniglia in un gusto fresco, delicato e avvolgente

Non disponibile

12,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in barrique, con svolgimento di malolattica

Affinamento

6 mesi sui lieviti in barrique americane

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'FATHER'S EYES' DI LENARDO 2023

Lo Chardonnay “Father’s Eyes” della cantina Di Lenardo è uno di quei bianchi che sanno smentire la credenza popolare dei ‘bianchi semplici’. “Father’s Eyes”, e con un nome così personalizzato non poteva che essere altrimenti, è infatti uno Chardonnay di spessore, profondo, complesso, capace di regalare emozioni per le sue caratteristiche inaspettate. Nasce in terra friulana, in provincia di Udine. Qui Massimo Di Lenardo, proprietario della cantina, crea vini di finezza a partire da un territorio sofisticato come quello del Collio. Con alle spalle una tradizione di viticoltori dal lontano 1800, Massimo vinifica dal 1987. Ed è da allora che lavora nella direzione di valorizzare il territorio e le sue potenzialità.

“Father’s Eyes” è uno Chardonnay in purezza che proviene da vigneti con terreni estremamente minerali. Quest’area risente potentemente dell’influenza del Mar Adriatico, così come gode della protezione dell’arco Alpino. Sono tutte queste particolarità che, combinate insieme, riescono a dare un luogo di eccezionale vocazione vitivinicola alla finezza. Le uve vengono vendemmiate manualmente e trasportate in cantina, dove vengono sofficemente pressate e trasformate in mosto.  La fase di macerazione e di fermentazione alcolica si svolge parzialmente all’interno di botti di rovere Americano nuove. La fermentazione malolattica avviene parzialmente. Allo stesso modo, una parte del vino affina all’interno delle botti di rovere Americano nuove, a contatto con le proprie fecce fini per un periodo di circa 4 mesi.

Di Lenardo Chardonnay “Father’s Eyes” presenta un colore giallo paglierino con riflessi dorati ad impreziosirlo. Il naso ricorda note dolci di miele di acacia, fiori di camomilla, frutta gialla matura ed una spezia di vaniglia, con un’affascinante nota affumicata in chiusura. In bocca è intenso ed avvolgente, dotato di un ottimo corpo e di una scia minerale in perfetto equilibrio. Un bianco ricco di personalità e di grande forza espressiva.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Floreali e leggermente tostati, con note di lavanda, ginestra, mela e agrumi

Gusto

Fruttato e fresco, arricchito da sentori di burro e vaniglia

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202290 / 100Vino eccezionale

Di Lenardo

Anno fondazione1878
Ettari vitati58
Produzione annuale600.000 bt
EnologoMassimo Di Lenardo
IndirizzoPiazza Battisti, 1 - 33050, Ontagnano (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche