Chardonnay Riserva 'Grici' Renato Keber 2016
Keber Renato

Chardonnay Riserva 'Grici' Renato Keber 2016

Lo Chardonnay “Grici” di Renato Keber è un vino intenso, ricco, complesso e articolato del Collio, vinificato e maturato in legno per almeno 12 mesi. Si esprime in un ampio bouquet di frutta gialla matura, spezie dolci orientali, burro, miele e vaniglia. Il sorso è caldo, rotondo, morbido, minerale e strutturato, di lunga persistenza

Non disponibile

33,50 

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Delicata diraspatura, breve macerazione sulle bucce, pressatura soffice e fermentazione alcolica in tonneau di rovere

Affinamento

12 mesi in tonneau di rovere e almeno 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY RISERVA 'GRICI' RENATO KEBER 2016

Lo Chardonnay “Grici” di Renato Keber è un vino bianco del Friuli i cui profumi, eleganti e aggraziati, rappresentano un biglietto da visita davvero entusiasmante. Quello che colpisce è infatti l’articolazione del bouquet, capace di unire con armonia tocchi varietali ai profumi terziari ceduti dal legno durante l’invecchiamento. Il giudizio positivo su questa bottiglia prosegue anche in bocca, dove il filo conduttore del sorso è la mineralità. Un’etichetta di personalità, che soddisferà gli amanti dello Chardonnay: provare per credere. 

Il “Grici” Renato Keber è uno Chardonnay in purezza che ha origine da diverse parcelle sparse all’interno del Collio friulano. Tra i filari l’approccio scelto è quello del biologico, che bandisce l’utilizzo di diserbanti e di prodotti sistemici. Il terroir è caratterizzato dalla presenza di marne arenarie, che vanno a costituire quella “ponka” che domina la scena in buona parte del Friuli. Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce, il mosto fermenta in tonneau di rovere. La fase finale di affinamento si sdoppia, e prevede dapprima una maturazione di 12 mesi in tonneau e poi, una volta concluso l’affinamento, un periodo di un anno da trascorrere in vetro, prima della messa in commercio.

Il vino Chardonnay “Grici” targato Renato Keber si accende alla vista grazie a un colore prettamente dorato, dotato di una bella intensità. Stratificato il naso, che evolve con una complessità speciale, raccontando un vortice di note fruttate e floreali dalle mille sfumature, in cui si apprezzano anche rimandi dolci e mielosi oltre a nuances più speziate. All’assaggio è di buona struttura, con un sorso caloroso e vellutato, che si sviluppa con un gusto decisamente minerale. Chiude con un finale dotato di ottima persistenza. Un bianco perfetto per accompagnare sia ricette di pesce sia preparazioni in cui la carne bianca viene presentata in umido, accompagnata da un gustoso sugo di pomodoro.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Ampio, ricco e complesso, di frutta gialla matura, camomilla, crosta di pane, burro, miele, vaniglia, spezie dolci e orientali

Gusto

Morbido, caldo, rotondo, ricco e complesso, di buona freschezza, molto sapido, minerale e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Keber Renato

Anno fondazione1900
Ettari vitati15
Produzione annuale45.000 bt
EnologoRenato Keber
IndirizzoRenato Keber, Località Zegla, 15, 34071 Cormons GO

Perfetto da bere con

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carni bianche