Chardonnay Marco Felluga 2023
Felluga Marco

Chardonnay Marco Felluga 2023

Lo Chardonnay di Marco Felluga è un vino bianco espressivo, ricco e territoriale, dalla beva fresca e minerale, vinificato solo in acciaio. Emana sensazioni fruttate di frutta gialla, ananas, erbe aromatiche e agrumi. Al palato è slanciato, molto fresco, sapido e armonico

Non disponibile

15,50 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, breve macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi sui lieviti in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY MARCO FELLUGA 2023

Lo Chardonnay della cantina Marco Felluga è un vino bianco intenso, fresco ed espressivo prodotto a Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia, in Friuli Venezia Giulia. Questo bianco è ottenuto da uve Chardonnay in purezza provenienti da vigneti posti nella zona del Collio tra i comuni di Farra d’Isonzo, San Floriano e Cormons e situati tra gli 80 e i 250 metri di altitudine. Le viti, che hanno età diverse, vengono allevate con il metodo a spalliera e potatura a guyot su terreni eocenici caratterizzati da un’alternanza di suoli marnoso-limoso-argillosi e arenarie. La cantina è una prestigiosa realtà del Collio, che si porta dietro la tradizione di una dinastia di viticoltori, fondata nel 1956 da Marco Felluga e oggi portata avanti con grande passione, attenzione e competenza dal figlio Roberto.

Lo Chardonnay di Marco Felluga è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano generalmente tra la fine di agosto e gli inizi di settembre. I grappoli, portati in cantina, vengono diraspati per poi subire una macerazione a freddo sulle bucce di qualche ora prima della pressatura soffice. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio inox a basse temperature per alcune settimane, prima di procede all’affinamento del vino che resta per almeno 6 mesi in contenitori di acciaio inox per mantenere intatta tutta la freschezza e i profumi del varietale, prima di venire imbottigliato ed essere pronto alla messa in commercializzazione.

Il Marco Felluga Chardonnay si presenta alla vista di un colore giallo paglierino luminoso con leggeri riflessi dorati. Al naso compaiono intensi aromi di frutta gialla, di frutta tropicale e di agrumi, tra cui la pesca, la mela, l’ananas, il mango e la scorza d’arancia, note floreali di fiori bianchi e di erbe aromatiche. In bocca è slanciato, fresco, succoso e avvolgente, caratterizzato da una bella sapidità e da un tocco minerale che ne rendono piacevole la beva. Questo Chardonnay della cantina Marco Felluga è un bianco armonico ed equilibrato che ben esprime le caratteristiche del varietale e del terroir friulano da cui proviene.

Colore

Giallo paglierino luminoso con riflessi dorati

Profumo

Espressivo e fruttato, con note di frutta esotica, ananas, scorza di agrumi e delicate erbe aromatiche

Gusto

Molto fresco, fruttato, sapido e minerale, armonico ed equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202188 / 100Vino molto buono

Felluga Marco

Anno fondazione1956
Ettari vitati100
Produzione annuale600.000 bt
EnologoAlessandro Sandrin, Roberto Felluga
IndirizzoVia Gorizia, 121 - 34072 Gradisca d'Isonzo (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Formaggi freschi