Chardonnay 'Marina Cvetic' Masciarelli 2022
Masciarelli

Chardonnay 'Marina Cvetic' Masciarelli 2022

Lo Chardonnay "Marina Cvetic" è un vino bianco intenso dell'Abruzzo, vinificato in barrique all'uso francese e affinato per oltre 18 mesi. Sentori varietali di fiori e frutta gialla si integrano con grande equilibrio a note affumicate e speziate in un sorso avvolgente e complesso, di grande corpo e ricchezza

38,90 

Caratteristiche

Denominazione

Colline Teatine IGT

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in barrique nuove di rovere francese

Affinamento

Alcuni mesi in barrique di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'MARINA CVETIC' MASCIARELLI 2022

Lo Chardonnay della linea “Marina Cvetic” di Masciarelli è un vino che trae origine e vigore dalle colline di San Martino sulla Marruccina, dove attraverso basse rese per ettaro e supportato da terreni argillosi e calcarei questo vitigno internazionale assume una buona mineralità e freschezza. Vino dalla struttura decisa e dal calore che domina il sorso, è sicuramente una bottiglia che non teme nessun paragone anche con vini rossi di gran corpo.

Il “Marina Cvetic” Chardonnay Masciarelli inizia la propria storia con la vendemmia che parte nella seconda decade di settembre. Qui le uve subiscono la fermentazione all’interno di barrique di primo passaggio a cui seguono prima una maturazione di 18 mesi sui lieviti sempre all’interno di botti di rovere e poi un affinamento di altri 10 mesi in bottiglia. In tal modo si riesce ad ottenere un vino morbido ma ben bilanciato dall’innata freschezza, caratteristica peculiare e intrinseca del vitigno.

La cantina Masciarelli con lo Chardonnay “Marina Cvetic” regala un vino che al bicchiere si presenta con un regale giallo dorato. Fiori gialli e frutta tropicale come ananas e banana aprono il respiro dalla firma dolce e suadente, compensata da note tostate e nocciola che definiscono la struttura del quadro aromatico. Invitati all’assaggio si viene sopraffatti dalla raffinatezza dei sapori che coerentemente riprendono i profumi prima citati. La freschezza del pompelmo e della mela viene arrotondata dalla vellutata morbidezza data dai mesi di affinamento in barrique. Questo Chardonnay racchiude lo spirito di ricerca di qualità e di sapori puri di una cantina che ha saputo interpretare vitigni autoctoni abruzzesi e internazionali portandoli ad altissimi livelli qualitativi. Un vino poliedrico, capace di soddisfare anche gli amici più esigenti o di far innamorare la dolce metà.  

Colore

Giallo dorato

Profumo

Sentori di fiori gialli, ananas, zenzero, brioche e piacevoli note finali affumicate

Gusto

Sontuoso e vellutato, con finale sapido

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Masciarelli

Anno fondazione1981
Ettari vitati300
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoMasciarelli, Via Gamberale, 1 - 66010 San Martino sulla Marrucina (CH)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pesce in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati