Chardonnay 'Pietrabianca' Tormaresca-Antinori 2023
Tormaresca - Antinori

Chardonnay 'Pietrabianca' Tormaresca-Antinori 2023

"Pietrabianca" è uno Chardonnay di pregevole eleganza e di morbida intensità, maturato in barrique sulle fecce fini. Eleganti note di frutta tropicale e agrumi introducono richiami di fiori e vaniglia. Il sorso è elegante e fresco, dove le componenti gustative sono ben integrate in un percorso dal sapore unico

Non disponibile

Annate:
2023
2024
19,80 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
89Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Castel del Monte DOC

Vitigni

Chardonnay 90% e Fiano 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, decantazione naturale in acciaio, fermentazione alcolica e malolattica in barrique nuove di rovere francese e ungherese

Affinamento

4 mesi sulle fecce fini in barrique nuove

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'PIETRABIANCA' TORMARESCA-ANTINORI 2023

Lo Chardonnay Pietrabianca è un vino dagli intriganti sentori fruttati e minerali, morbido e avvolgente, simbolo della qualità eccellente e costante oggi raggiunta dalla cantina pugliese Tormaresca, di proprietà dei Marchesi Antinori. Una realtà produttiva coordinata con precisione dalla famiglia toscana con il prezioso contributo dei due enologi Renzo Cotarella e Davide Sarcinella, in grado di valorizzare al meglio le alte potenzialità vitivinicole del terroir pugliese di Castel del Monte.

Le uve Chardonnay utilizzate per la produzione del Pietrabianca sono coltivate nella tenuta Bocca di Lupo, uno splendido esempio di antica masseria circondata da 30 ettari di vigneti posti su terreni tufacei, condotti tutti in regime biologico certificato. La costante attenzione riservata da Tormaresca in vigna e in cantina le ha permesso di primeggiare sempre di più nel panorama enologico pugliese e nazionale, dando vita ad etichette uniche sotto il profilo aromatico e gustativo. In questo caso fermentazione alcolica e malolattica si svolgono in barrique nuove di rovere francese e ungherese, dove il vino rimane ad affinare sulle fecce fini per qualche mese.

Lo Chardonnay Tormaresca Pietrabianca ha una bella struttura e una ricca personalità, già ben visibile dal colore paglierino luminoso e dalla bella consistenza. Al naso sprigiona effluvi mediterranei e vagamente esotici, con note di frutta gialla, agrumi e fiori in evidenza, arricchiti da sfumature tostate, di miele e vaniglia. Il sorso è morbido, caldo, vellutato e avvolgente, sorretto da un’equilibrata freschezza e arricchito da aromi fruttati e delicatamente speziati che si dipanano lentamente in una lunga persistenza. Un bianco pugliese dalle mille sfaccettature insomma, in grado di regalare appaganti emozioni e di accompagnare con grazia impeccabile momenti conviviali.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumo

Ricco e variegato, con sentori fruttati di pesca gialla, pompelmo e frutti esotici, note floreali di gelsomino e lavanda e leggere nuance tostate e vanigliate

Gusto

Morbido e ben strutturato, elegante e fresco, dotato di una piacevole mineralità e da una fine speziatura

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202289 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Tormaresca - Antinori

Anno fondazione1998
Ettari vitati390
Produzione annuale3.500.000 bt
EnologoRenzo Cotarella, Davide Sarcinella
IndirizzoLocalità Tofano, 70055 - Minervino Murge (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido