Chardonnay 'Ronco delle Acacie' Le Vigne di Zamò 2021
BEST PRICE
Le Vigne di Zamò

Chardonnay 'Ronco delle Acacie' Le Vigne di Zamò 2021

Il "Ronco delle Acacie" è un vino bianco corposo e setoso da uve Chardonnay del territorio dei Colli Orientali del Friuli. Viene maturato per 8 mesi in barrique e si esprime su note di vaniglia, spezie dolci, frutta tropicale e piacevoli sensazioni di burro e crema. Una avvolgente morbidezza guida un assaggio di buon corpo, vivacizzato da una piacevole nota fresca e sapida

26,00 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in parte in acciaio e in parte in tonneaux di rovere francese da 300hl di primo e secondo passaggio. 50% malolattica svolta

Affinamento

8 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'RONCO DELLE ACACIE' LE VIGNE DI ZAMÒ 2021

Il Ronco delle Acacie, realizzato da Le Vigne di Zamò, è una versione classica di Chardonnay in purezza. Il vitigno francese ha trovato un suolo e un clima molto adatto alle sue esigenze nelle terre dei Colli Orientali. Le sedimentazioni di calcare e arenarie che formano il flysch o ponca in friulano, sono molto drenanti e ricche di preziosi elementi minerali, utili per il sostentamento della vite. Le uve di alta qualità unite a un savoir-faire di stampo borgognone, non possono che donare un grande bianco, intenso, dagli aromi ricchi e complessi, ma sempre connotato da un profilo teso e verticale.

Il vino Ronco delle Acacie Le Vigne di Zamò è prodotto con le uve di Chardonnay, frutto di una selezione accurata delle migliori parcelle della tenuta. La vendemmia manuale si svolge all’inizio di settembre, con una selezione in vigna dei migliori grappoli. Solo quelli più sani e maturi sono avviati alla pressatura soffice, che si svolge a grappolo intero, senza preventiva diraspatura. Il mosto fiore, circa il 50% del totale, inizia la fermentazione in serbatoi d’acciaio inox per poi completarla in tonneau di rovere francese, per un 30% nuovi e il resto di secondo e terzo passaggio. Il vino matura negli stessi legni per circa 10 mesi e metà della massa svolge la malolattica. Si procede quindi all’assemblaggio finale e l’affinamento in bottiglia di qualche mese prima della commercializzazione, che avviene a due anni dalla vendemmia.

Lo Chardonnay Ronco delle Acacie di Le Vigne di Zamò è un bianco di bella stoffa, che coniuga la freschezza minerale tipica del terroir pietroso dei Colli Orientali, con un’impostazione a livello di vinificazione e affinamento molto classica e di stampo tipicamente internazionale. Si presenta con una luminosa veste color giallo chiaro con riflessi dorati. Intenso e ricco, regala un bouquet con cenni di agrumi maturi, aromi di frutta gialla, morbidezze di piccola pasticceria e miele d’acacia, note di frutta secca ed erbe aromatiche della macchia mediterranea. L’ingresso al palato è soave e cremoso, con un frutto piacevolmente maturo e armonioso, ben sostenuto da una vena sapida e da un finale di vivace freschezza.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Note avvolgenti di agrumi, frutta tropicale, spezie dolci, erbe aromatiche, frutta secca e crema pasticcera

Gusto

Morbido, avvolgente e di buona freschezza, con note burrose e vanigliate

Temperatura
12°-14°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201991 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Le Vigne di Zamò

Anno fondazione1978
Ettari vitati42
Produzione annuale30.000 bt
EnologoAlberto Toso
IndirizzoLe Vigne di Zamò, Via Abate Corrado, 55 - 33044 Rosazzo (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche