Chardonnay 'Scapulin' Giuseppe Cortese 2021
Cortese Giuseppe

Chardonnay 'Scapulin' Giuseppe Cortese 2021

Lo "Scapulin" di Giuseppe Cortese è un classico esempio di Chardonnay prodotto nel cuore delle Langhe. Note vanigliate e boisè sono ben sostenute da una trama minerale di fondo. Il sorso è tondo, ricco e pieno con un finale persistente

Annate:
2021
2022
21,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
92James Suckling
88Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

9-10 mesi in acciaio, in barrique francesi (nuove per il 40%) e in anfore da 300 l, poi almeno 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Fatti in anfora

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY 'SCAPULIN' GIUSEPPE CORTESE 2021

 Lo “Scapulin” Giuseppe Cortese è un classico esempio di Chardonnay prodotto nel cuore delle Langhe. La storica realtà vitivinicola Giuseppe Cortese si trova a Barberesco e si affaccia sul rinomatissimo cru Rabajà. Un’azienda famigliare fondata da Giuseppe, che ancora anima con la sua saggezza le fasi di vinificazione, oggi portata avanti con la stessa cura e sapienza antica dai figli Pier Carlo e Tiziana. Con la nuova generazione si sono raggiunti gli attuali 8 ettari di proprietà e la cantina di vinificazione è stata ampliata e arricchita, ma la filosofia produttiva è rimasta la stessa: impegnarsi nella produzione di vini tipici legati al territorio.

Le uve Chardonnay dello “Scapulin” provengono dal vigneto Trifolera, il primo dei tre crinali che dal versante di Tre Stelle scende in direzione della Martinenga. I filari sono esposti a sud-ovest a un’altitudine che raggiunge i 320 metri su terreni calcarei, tipici della zona. In fase di vinificazione questo Chardonnay fermenta e matura per 10 mesi in carati di legno nuovi e di primo passaggio da 225 litri di capienza. Prima di essere commercializzato riposerà ancora per 6 mesi in bottiglia in modo da stabilizzarsi in maniera ottimale e presentarsi nella sua forma migliore allo stappo.

Lo Chardonnay “Scapulin” di Giuseppe Cortese è un’espressione minerale, morbida e persistente del terroir di Langa da cui proviene. Al calice di presenta di un limpido giallo paglierino attraversato da sfumature dorate. Le note piacevolmente boisé, di vaniglia e frutta secca, che regala al naso sono legate al passaggio in barrique di legno nuovo e nel complesso risultano perfettamente armonizzate alla freschezza di fondo. Il sorso è pieno, ricco e avvolgente, perfetto se accostato a un tagliere di formaggi misti che accompagnerà con energia e morbidezza.

Colore

Giallo paglierino intenso con riflessi dorati

Profumo

Bouquet minerale, vanigliato e piacevolmente boisé

Gusto

Rotondo, morbido, sapido e persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201988 / 100Vino da buono a molto buono

Cortese Giuseppe

Anno fondazione1971
Ettari vitati9
Produzione annuale68.000 bt
EnologoPier Carlo Cortese
IndirizzoStrada Rabajà, 80 - Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati