Chat Fou Eric Texier 2022
Texier Eric

Chat Fou Eric Texier 2022

Lo Chat Fou di Eric Texier è un vino rosso di pronta beva ottenuto da diversi vitigni, di cui un 10% di Chasselas, uva a bacca bianca, per dare raffinatezza al vino. Al naso si avvertono frutta fresca e in gelatina, dalla nota piccante. Elegante, morbido, fresco e minerale.

18,90 

Caratteristiche

Denominazione

Cotes du Rhone AOC

Vitigni

Grenache 60%, Cinsault 15%, Carignan 15%, Chasselas 10%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea e macerazione in cemento per 7-8 giorni. Nessuna chiarifica e filtrazione. Leggere addizione di solforosa

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Vegan Friendly, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHAT FOU ERIC TEXIER 2022

Lo “Chat Fou” è un fresco e succoso blend rosso della Valle del Rodano, assemblato da uve rosse Grenache, Cinsault, Carignan con una piccola percentuale di una varietà a bacca bianca, il Cinsault. La mente è Eric Texier, un grande cultore del vino che si specializza in ingegneria nucleare e poi torna a casa per studiare i precetti dell’enologia, prendendo spunto dai migliori vignaioli francesi. Dopo aver acquistato pochi ettari di terreno nel Rodano inizia a produrre espressioni di grande tipicità, estratti emozionanti di territorio. Nascono così pregevoli bottiglie, proprio come questa: fine, elegante e sottile. Ottima da bere in gioventù per assaporare tutta la semplicità e succosità del frutto!

Il rosso “Chat Fou” di Eric Texier è ottenuto da una percentuale cospicua di Grenache abbinata a Cinsault, Carignan e Chasselas, un’antica uva bianca dolce e succosa. Le viti sono coltivate su terreni composti da sabbie, granito e argille, particolarmente vocati per la produzione vinicola. La filosofia di Eric è quella di seguire i precetti dell’agricoltura biodinamica. Utilizzo esclusivo di sostanze organiche e vegetali per la concimazione e la cura delle piante, attenzione ai cicli lunari per il raccolto e massima attenzione per l’ambiente e la natura. Così si ottengono grappoli carichi di sapore ed espressione territoriale che sono poi vinificati con metodi più tradizionali. La fermentazione spontanea e la breve macerazione di una settimana sulle bucce si svolgono in vasche di cemento per non intaccare il sapore dei frutti e donare finezza ed eleganza al liquido, che affina poi sei mesi in acciaio. L’imbottigliamento avviene senza filtrazioni e chiarificazioni per preseverare tutta l’autenticità del frutto.

Lo “Chat Fou” della cantina Texier appare nel calice gioioso, vestito di un rosso rubino sgargiante e allegro. Anche la percezione olfattiva viene solleticata da note fresche e dolci di frutta rossa e fragranze floreali, che virano poi verso ricordi speziati e piccanti. Il sorso è piacevolmente morbido ed elegante, succoso e semplice, dotato di freschezza e mineralità, che incentivano continuamente la beva. Un’etichetta adatta a qualsiasi occasione, conviviale e dal volto tipicamente artigianale. 

Colore

Rosso rubino

Profumo

Di prugna, polpa di arancia, gelatina di frutti del sottobosco e dalla nota leggermente piccante

Gusto

Elegante, morbido, minerale, fresco e dal finale lungo

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Texier Eric

Ettari vitati12
Produzione annuale80.000 bt
IndirizzoEric Texier, 210 Route de Alix, 69380 Charnay (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche