Rosé Chateau de Pibarnon 2022
Château de Pibarnon

Rosé Chateau de Pibarnon 2022

Il Rosé dello Chateau de Pibarnon è un vino rosato dal timbro fragrante, mediterraneo e solare prodotto a Bandol, famosa area di produzione di Rosé della Costa Azzurra. Realizzato a partire da un tipico uvaggio di Mourvedre e Cinsault e vinificato solamente in acciaio, esprime aromi fragranti e delicati di agrumi, melograno, ciliegia, macchia mediterranea e spunti marini. Il sorso è limpido, sottile, delicato e molto fresco, attraversato da una piacevole vena sapida

53,50 

Caratteristiche

Vitigni

Mourvedre 65%, Cinsault 35%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Il Mourvedre viene sottoposto da alcune ore di contatto con le bucce, mentre il Cinsault è spremuto senza contatto. La miscela viene fermentata lentamente e a basse temperature per 20 giorni

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ROSÉ CHATEAU DE PIBARNON 2022

Il Rosé Château de Pibarnon è una raffinata versione dei celebri rosati di Bandol. Viene realizzato con due varietà a bacca rossa storicamente coltivate nel sud della Francia. Il vitigno Mourvèdre contribuisce a donare struttura, freschezza ed eleganza, mentre il Cinsault regala morbide e piacevoli note fruttate. È un’etichetta che esprime le solari atmosfere della Costa Azzurra e il carattere ventoso e salino del Mediterraneo. Nasce, infatti, in uno splendido anfiteatro naturale a pochi chilometri dal litorale, splendidamente baciato dal sole e dalle dolci brezze del mare. I suoli calcarei, ricchi di fossili, si sono rivelati perfetti per realizzare rosé raffinati.

Il vino Rosé Château de Pibarnon nasce dal desiderio di Henri e Catherine de Saint Victor di produrre grandi vini ispirati ai concetti di finezza ed eleganza. Le uve provengono da vigneti di Mourvèdre e Cinsault, che si trovano a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. Le vigne sono coltivate in regine di agricoltura biologica con utilizzo di preparazioni biodinamiche, in modo da ottenere grappoli sani e genuini. Al termine della vendemmia manuale, le uve sono pressate direttamente in modo molto soffice e i mosti sono uniti prima della vinificazione in bianco. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox alla temperatura controllata di 20 °C, con una durata di quasi un mese. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 6 mesi in vasche d’acciaio.

Il Rosé prodotto dal Château de Pibarnon è un’etichetta che esprime perfettamente il carattere del terroir di provenienza. È un vino marino, fresco e minerale perfetto da abbinare a un tagliere di salumi, ad antipasti di mare, a gamberi, scampi e carni bianche delicate. Nel calice si presenta di colore rosa chiaro, luminoso e brillante. Il bouquet è raffinato e sottile, con delicati profumi floreali, di agrumi, pompelmo, scorza di lime, erbe aromatiche della macchia mediterranea, melagrana, ribes rosso, lampone, piccoli frutti a bacca rossa e lievi sfumature speziate. Il sorso è sapido e limpido con un frutto fragrante e un finale di grande freschezza e armonia gustativa. È un’etichetta perfetta per conoscere i grandi vini di Bandol.

Colore

Rosa chiaretto luminoso

Profumo

Note di melograno, amarena, erbe mediterranee, spunti marini e scorza di agrumi

Gusto

Solare, mediterraneo, molto fresco e fragrante, dalle venature sapide

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Château de Pibarnon

Anno fondazione1977
Indirizzo410 Chemin de la Croix des Signaux, 83740 La Cadière-d'Azur, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi