Chateau Phelan Segur 2020
Château Phélan Ségur

Chateau Phelan Segur 2020

Il Chateau Phelan Segur è un vino rosso bordolese dell'omonima cantina di Saint-Estephe. Affinato pazientemente in barrique per 18 mesi, e composto dall'attento blend di vitigni autoctoni, questo vino colpisce per la sua grande finezza. Al naso spiccano note di frutti di bosco, ciliegia e violetta, ammorbidite da sentori di cuoio, cacao e tabacco dovuti all'affinamento, mentre al palato è morbido e avvolgente, dai tannini vellutati che accompagnano un finale lungo e persistente. Elegante, profondo, da bere subito o conservare qualche anno in cantina

Non disponibile

65,70 
Premi e riconoscimenti
93Robert Parker
96James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Saint-Estephe AOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHATEAU PHELAN SEGUR 2020

Lo Chateau Phelan Segur Saint-Estèphe è una bottiglia del Médoc, areale situato sulla riva sinistra del fiume Gironda, che colpisce per la sua eleganza e ampiezza espressiva. Le origini dello Chateau Phélan Ségur risalgono al 1805, anno in cui il mercante di origine irlandese Bernard O’Phelan rilevò la proprietà della tenuta Clos de Garramey, che cinque anni più tardi venne unita al neo acquisito Domaine di Ségur de Cabanac. Inizialmente nota con il nome di Chateau Ségur de Garramey, la cantina assunse l’odierno nome di Chateau Phelan Ségur agli inizi del XX secolo, affermandosi definitivamente nel panorama enologico di Saint-Estèphe.

Chateau Phelan Segur Saint-Estèphe consta di un assemblaggio dei vitigni bordolesi Cabernet Sauvignon (54%), Merlot (42%), Cabernet Franc (2%) e Petit Verdot (2%), allevati sui caratteristici terreni argillosi ricchi di ghiaia del territorio di Saint-Estèphe, dotati inoltre di venature sabbiose. La densità d’impianto è molto alta e la conduzione agronomica adottata dallo Chateau è ragionata, con la totale esclusione di erbicidi e la riduzione dei trattamenti fitosanitari, volta a minimizzare l’impatto ambientale. In cantina la fermentazione alcolica si accompagna a circa 3 settimane di macerazione sulle bucce, durante le quali vengono eseguiti periodici rimontaggi e follature. Terminato il processo fermentativo, la massa è travasata in botti di rovere francese per lo svolgimento della fermentazione malolattica e il prolungato invecchiamento.

Il Saint-Estèphe Chateau Phelan Segur ha un colore rosso rubino intenso. Il bagaglio olfattivo porta con sé profumi di ciliegia, frutti di bosco e violetta, ammorbiditi da sensazioni di cuoio, cacao e tabacco donate dal lungo passaggio in legno. L’ingresso al palato è morbido e avvolgente, temprato dalla trama tannica vellutata che accompagna il persistente finale fruttato e speziato.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202093 / 100Vino eccellente
James Suckling202096 / 100Vino imperdibile

Château Phélan Ségur

Anno fondazione1805
Ettari vitati70
IndirizzoChâteau Phélan Ségur, Rue des Écoles - 33180 Saint-Estèphe (FR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Selvaggina