Cheverny Rouge 'Hauts de Madon' Christian Venier 2021
Christian Venier

Cheverny Rouge 'Hauts de Madon' Christian Venier 2021

Il Cheverny Rouge "Hauts de Madon" del produttore Christian Venier è un vino rosso morbido e leggero realizzato con un blend di Pinot Noir e Gamay. I grappoli interi fermentano con lieviti indigeni in una vasca di cemento e resina, le uve sono sottoposte a macerazione carbonica e imbottigliate non filtrate. Gli aromi principali che risalgono al naso sono note di erbe aromatiche come timo e rosmarino, sentori di frutti di bosco e note di terrose. 

26,90 

Caratteristiche

Denominazione

Cheverny Rouge AOC

Vitigni

Pinot Noir 70%, Gamay 30%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione carbonica e fermentazione alcolica con lieviti indigeni

Affinamento

Qualche mese in vasche di cemento e resina

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Macerazione carbonica

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHEVERNY ROUGE 'HAUTS DE MADON' CHRISTIAN VENIER 2021

Lo Cheverny Rouge ‘Les Hauts de Madon’ del vigneron francese Christian Venier si configura come un’etichetta dall’irresistibile gusto succoso e vellutato. La zona di Cheverny si trova a nord-est dell’areale di Touraine, nella Valle della Loira. Qui si producono vini bianchi, rosé e rossi, quest’ultimi elaborati da un blend di Gamay e Pinot Noir, talvolta arricchiti da piccole percentuali di Cabernet Franc e Malbec. In questo contesto, la filosofia produttiva abbracciata da Christian Venier è sempre stata puramente artigianale, tesa al massimo rispetto della natura e dell’espressione singolare del terroir.

Christian Venier ‘Les Hauts de Madon’ Cheverny Rouge deriva da un assemblaggio 70-30 di Pinot Noir e Gamay, allevati secondo i dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica. Le uve provengono dal lieu-dit ‘Les Hauts de Madon’ e poggiano su suoli di matrice argilloso-calcarea con abbondante presenza di silice. A seguito della vendemmia manuale i grappoli vengono posti interi a fermentare in vasche di cemento in maniera spontanea, realizzando così una macerazione carbonica in grado di esaltare il carattere più fruttato e fragrante del vino. Anche il conseguente periodo di maturazione ha luogo in vasche di cemento, dove la massa sosta per qualche mese prima dell’imbottigliamento che avviene senza previa filtrazione e senza alcuna aggiunta di solfiti.

Alla vista, il ‘Les Hauts de Madon’ Cheverny Rouge di Christian Venier esprime un’intensa colorazione rosso granato. Al naso si accavallano aromi di frutti di bosco ed erbe aromatiche quali timo e rosmarino, assistiti da echi terrosi e speziati. Il sorso, morbido e fresco allo stesso tempo, sorprende per leggiadria e succosità, nonché per la finezza del tannino. Una bottiglia che ben si accompagna a formaggi stagionati e carni grigliate.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Note di erbe aromatiche come timo e rosmarino, sentori di frutti di bosco e note di terrose

Gusto

Leggero, morbido, fresco

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Christian Venier

Ettari vitati12
Indirizzo3 Rue du Puits, 41120 Candé-sur-Beuvron, France

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati