Chianti Classico Riserva 'Le Baroncole' San Giusto a Rentennano 2020
San Giusto a Rentennano

Chianti Classico Riserva 'Le Baroncole' San Giusto a Rentennano 2020

Il Chianti Classico Riserva “Le Baroncole” esprime la ricchezza e la bellezza della terra toscana. Affina per 16-20 mesi in botti e fusti di rovere e si arricchisce di sfumature vanigliate, oltre ai già presenti aromi fruttati e speziati tipici della tipologia. Il gusto è bilanciato, complesso e profondo, sorretto da una bella trama tannica e da una piacevole punta sapida

Non disponibile

35,00 
Premi e riconoscimenti
93Veronelli
3Vitae AIS
94Robert Parker
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA 'LE BARONCOLE' SAN GIUSTO A RENTENNANO 2020

“Le Baroncole” Chianti Classico Riserva di San Giusto a Rentennano è un vino rosso di grande struttura, perfetto per affrontare un lungo periodo di invecchiamento. Naso e palato si attestano su una ricchezza espressiva davvero mirabile, in cui le sfumature di profumi e sapori tracciano il profilo di un grande vino, in cui tutto risulta perfettamente bilanciato. Un’etichetta perfetta da regalare a quegli amici che sono appassionati di grandi rossi italiani.

La Riserva “Le Barancole” firmata dalla cantina San Giusto a Rentennano è un Chianti Classico DOCG che nasce dall’unione fra Sangiovese e Canaiolo. I terreni dei vigneti sono differenti, ma sono per lo più caratterizzati un sottosuolo tufaceo ricco di sabbia. Le viti crescono con i dettami dell’agricoltura biologica, e la vendemmia si effettua a cavallo della fine di Settembre e l’inizio di Ottobre. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente, grazie alla presenza di lieviti indigeni, sia in cemento sia in vasche d’acciaio, macerando a contatto con le bucce per un totale di 18-20 giorni. Senza alcuna filtrazione il vino viene poi spostato in botti e fusti di rovere ad affinare per un totale di 16-20 mesi.

Il Chianti Classico Riserva “Le Baroncole” di San Giusto a Rentennano si presenta all’occhio con un colore rosso rubino concentrato. La visciola si alterna alla rosa al naso, in un bouquet olfattivo che si arricchisce sul finale dell’analisi anche di rimandi terrosi e cenni più speziati. All’assaggio è di buona struttura, con un sorso raffinato che mette in risalto un’anima sapida, in cui il tannino è fermo e deciso. Un’etichetta dal profilo concentrato e complesso, che da anni si colloca ai vertici qualitativi dell’intera denominazione a dimostrazione del sempre ottimo lavoro svolto dalla cantina.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202093 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Robert Parker202094 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

San Giusto a Rentennano

Anno fondazione1905
Ettari vitati30
Produzione annuale95.000 bt
EnologoAttilio Pagli
IndirizzoFattoria San Giusto a Rentennano, 20 - 53013 Gaiole in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati