Chianti Classico 'Brolio' Ricasoli 2022
Ricasoli 1141

Chianti Classico 'Brolio' Ricasoli 2022

Il Chianti Classico "Brolio" è un vino di buona intensità e dal profilo aromatico speziato. Dopo un affinamento di 9 mesi in legno si esprime in profumi eleganti di fiori rossi e spezie dolci e in un gusto persistente di media struttura, leggermente tostato

Non disponibile

16,00 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
91James Suckling
90Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 80%, Merlot 15%, Cabernet Sauvignon 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

9 mesi barrique e tonneaux

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO 'BROLIO' RICASOLI 2022

Il “Brolio” è un Chianti Classico a dir poco eccellente, che prosegue la tradizione antichissima della cantina Ricasoli 1141. La famiglia Ricasoli fa infatti parte della storia dell’enologia italiana e internazionale, con una memoria vitivinicola che affonda le radici addirittura nel Medioevo, e che la vede esportare i propri prodotti in tutta Europa durante il periodo storico del Rinascimento. Questa bottiglia continua il racconto di questo percorso virtuoso, presentandosi con un profilo importante sia al naso sia in bocca, riconosciutole dalle principali riviste di settore italiane e straniere.

Questo Chianti Classico “Brolio” nasce a partire dalle uve in purezza di un vitigno a bacca rossa molto importate per la viticoltura toscana, il Sangiovese. I grappoli di questa varietà vengono selezionati con cura durate la vendemmia manuale, per poi venire trasportati immediatamente nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Ricasoli 1141. Dopo la diraspatura gli acini vengono pressati sofficemente, e il mosto così ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inox a una temperatura controllata compresa fra i 24 e i 27 gradi, macerando sulle bucce per 14-16 giorni. L’affinamento successivo ha una durata di 9 mesi ed è svolto fra barrique e tonneau di rovere.

Il “Brolio” si presenta nel calice con un colore rosso rubino, connotato da leggere sfumature più violacee verso i bordi. Concentrato e raffinato, esprime la bellezza del Sangiovese al naso, raccontando note dove la frutta rossa si arricchisce di sensazioni di liquirizia e anice. All’assaggio è di corpo medio, affascinante grazie a un sorso in cui la trama tannica risulta sapientemente dosata; chiude con un finale persistente, caratterizzato da un gusto di legno tostato. Un’etichetta che con il suo corpo e con la sua armonia vellutata racchiude i pregi che hanno i Chianti più apprezzati e conosciuti nel mondo. Un vino a dir poco sorprendente, anche per il prezzo con cui viene proposto.

Colore

Rosso rubino con sfumature violacee

Profumo

Intenso ed elegante, con sentori di frutta rossa, anice e liquirizia

Gusto

Elegante, dotato di dolci tannini, con un finale persistente di anice e note tostate

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202189 / 100Vino molto buono
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202190 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Ricasoli 1141

Anno fondazione1141
Ettari vitati240
Produzione annuale1.300.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoCastello di Brolio, Località Madonna a Brolio, 53013 Gaiole In Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati