Chianti Classico 'Casa di Colombo' Tenuta La Novella 2019
Tenuta La Novella

Chianti Classico 'Casa di Colombo' Tenuta La Novella 2019

Il Chianti Classico 'Casa di Colombo' di Tenuta La Novella è racconto di vino e di rinomati vigneti toscani, coltivati in biodinamico con grande attenzione a preservare l’ambiente, culturale e naturale, in cui nasce il vino. Al naso presenta evidenti cenni di ciliegia, insieme a frutti rossi e lievi cenni di scorza d’arancia, sul finale, accenni di vaniglia che derivano dalla maturazione in legno. Al palato è fine e avvolgente, molto fresco e di grande persistenza

24,00 

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con pied de cuve, il tutto in vasche d'acciaio, confrequenti rimontaggi e follature

Affinamento

18 mesi in botti di rovere da 30 ettolitri

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO 'CASA DI COLOMBO' TENUTA LA NOVELLA 2019

Il Chianti Classico ‘Casa di Colombo’ della realtà biodinamica Tenuta La Novella rappresenta un’interpretazione del territorio di Greve in Chianti giocata sull’equilibrio e la purezza del frutto. La storia moderna di Tenuta La Novella, la cui proprietà si sviluppa attorno a un monastero trecentesco, ebbe inizio nel 1996, anno in cui François Schneider acquistò la tenuta che all’epoca versava in uno stato di abbandono. Ci vollero 10 anni per riportare il podere all’antico splendore e grazie all’ambizioso progetto di François oggi Tenuta La Novella si configura come una vera e propria gemma incastonata nel Chianti Classico.

Il ‘Casa di Colombo’ Tenuta La Novella Chianti Classico è un 100% Sangiovese da viti di 20 anni di età media allevate nel rispetto dei dettami dell’agricoltura biologica e di quella biodinamica, entrambe certificate. L’altitudine dei vigneti tocca i 500 metri sul livello del mare mentre i suoli risultano ricchi di arenaria. La vendemmia è effettuata a mano con un’attenta selezione dei grappoli, che sono quindi trasferiti in cantina dove la fermentazione alcolica si realizza in maniera spontanea, con l’ausilio del pied de cuve, in vasche di acciaio inox a contatto con le bucce per 15-20 giorni. Una volta che è stata svolta anche la fermentazione malolattica, il vino è travasato in botti di rovere da 30 ettolitri per il lungo invecchiamento di 18 mesi che precede l’imbottigliamento finale. Durante tutto il processo produttivo è poi escluso il ricorso a operazioni di chiarifica.

Il ‘Casa di Colombo’ Chianti Classico di Tenuta La Novella ha un colore rosso rubino intenso. Al naso si susseguono aromi di frutti di bosco come la mora e delicati richiami di scorza d’arancia, il tutto sostenuto da pregevoli note speziate e floreali. Sviluppo gustativo fresco e bilanciato, caratterizzato da una trama tannica avvolgente che anticipa l’epilogo sapido e persistente.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Delicati cenni di frutti di bosco aprono a scorza d'arancia e cenni frutti scuri come mora

Gusto

La trama dei tannini è avvolgente