Chianti Classico Fattoria Pomona 2022
Fattoria Pomona

Chianti Classico Fattoria Pomona 2022

Il Chianti Classico di Fattoria Pomona si apre con un bouquet ricco e di bella intensità con note di marasca e iris ed un finale che vira su liquirizia e spezie dolci. Al sorso si presenta con una bella struttura, pieno ed equilibrato, grazie all'affinamento per 12 mesi in botti di rovere.

Non disponibile

20,50 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica con soli lieviti indigeni in vasche di acciaio

Affinamento

12 mesi in botti di rovere di Slavonia, poi almeno 3 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 100921

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO FATTORIA POMONA 2022

Il Chianti Classico creato dalla cantina Fattoria Pomona è un rosso toscano tradizionale, in cui profumi e sensazioni ci trasportano all’interno di una delle zone vitivinicole più belle d’Italia. Nei dintorni di Castellina in Chianti crescono infatti i vigneti, condotti con criteri di agricoltura biologica, di Sangiovese che. dà vita a quest’etichetta, in cui il ventaglio olfattivo si arricchisce di aromi terziari, derivanti dal periodo di affinamento trascorso in legno. Un grande classico della viticoltura toscana, la DOCG del Chianti Classico, presentata con linearità e coerenza, senza sbavature.

Questo Chianti Classico rende omaggio all'anima più gastronomica, quodiana e verace dell'uva Sangiovese, senza mai perdere in eleganza e schiettezza. Le viti di queste due varietà crescono all’interno di suoli composti da calcare e marne, in vigneti situati a circa 350 metri sul livello del mare. Tra i filari i lavori seguono i principi dell’agricoltura biologica. Gli acini, una volta raccolti e portati nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Fattoria Pomona, fermentano spontaneamente macerando sulle bucce per un periodo di 18-24 giorni, a una temperatura controllata ricompresa fra i 28 e i 30 gradi, in acciaio, svolgendo anche la malolattica. Si procede quindi con l’affinamento, in cui il vino riposa dapprima in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi, e poi, dopo l’imbottigliamento, per almeno 3 mesi in vetro.

Questo vino rosso Chianti Classico si presenta alla vista con un colore tenue, che richiama la tonalità del rubino. I profumi che avvolgono il naso presentano note fruttate e floreali, che si arricchiscono sul finale di sfumature più speziate. All’assaggio è d buon corpo, armonioso, con un sorso pieno e rotondo, che fascia il palato con una beva piacevole. Un’etichetta realizzata dalla cantina Fattoria Pomona che incarna una delle tipologie più rappresentative della viticoltura toscana, perfetta per essere gustata in abbinamento a menu di terra.

Colore

Rosso rubino leggero

Profumo

Note di marasca e iris, con un finale che vira sulla liquirizia e sulle spezie dolci

Gusto

Di media intensità e struttura, dal sorso pieno ed equilibrato

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente

Fattoria Pomona

Anno fondazione1899
Ettari vitati4.7
Produzione annuale16.000 bt
EnologoFilippo Paoletti
IndirizzoLocalita' Pomona, 39 - 53011 Castellina in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido