Chianti Classico 'Fiasco' Buondonno 2022 - 100cl
Buondonno

Chianti Classico 'Fiasco' Buondonno 2022 - 100cl

Il Chianti Classico di Buondonno è un vino tradizionale e molto territoriale, dall'espressione elegante e nitida. Affina per 12 mesi in botti e barrique di secondo passaggio e si esprime su tonalità di frutta e spezie, con sfumature di cuoio, tabacco e viole selvatiche. Il sorso è pieno, avvolgente e persistente. 

Non disponibile

29,30 

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 90% e Merlot 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 100 cl

Vinificazione

Diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 15-20 giorni in tini di acciao e in cemento, fermentazione malolattica in botti di rovere

Affinamento

12 mesi in botti di rovere e in barrique di secondo passaggio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO 'FIASCO' BUONDONNO 2022 - 100CL

Il Chianti Fiasco di Buondonno coniuga in maniera sapiente classicismo e modernità, in un vino che fa dell'assoluta eleganza il suo punto di forza. Cantina fondata nel 1988, quella di Gabriele Buondonno è una realtà che ha saputo affermarsi al vertice della nota denominazione toscana. L'approccio è da sempre convintamente biologico, attuato per rispettare equilibri naturali e qualità del frutto, mentre in cantina si prosegue con fermentazioni spontanee ed affinamenti in legno piccolo. 8 ettari vitati, prevalentemente coltivati a Sangiovese con piccola presenza di Canaiolo, Colorino, Syrah e Merlot. Interpretazioni di grande finezza, che si distinguono per l'interessante rapporto qualità-prezzo.

Il rosso Chianti Fiasco è ottenuto a partire da un uvaggio costituito per il 90% da Sangiovese e per il restante 10% da Merlot. L'apporto del vitigno internazionale dona un apporto di morbidezza atto a smussare le asperità giovanili del Sangiovese. In vigna non si utilizza alcun prodotto chimico o di sintesi, e le uve vengono raccolte manualmente. Trasportati i grappoli in cantina, avviene la diraspapigiatura, con fermentazione spontanea in contenitori d'acciaio e cemento, e macerazione che dura circa 15-20 giorni. Il liquido affina in barrique per circa un anno, e svolge la malolattica negli stessi contenitori. Sosta in vetro per almeno 3 mesi e solo una leggera filtrazione prima della messa in commercio.

Il vino Chianti Fiasco scende nel calice con il suo colore rosso rubino di media intensità. Al naso alterna note varietali del Sangiovese, quali scorza d'agrume, viola mammola, e refoli salini, ad altre più speziate dovute all'affinamento, quali tabacco, cuoio e cannella. L'armonia delle percezioni è il preludio ad un sorso che congiunge ritmicamente materia e freschezza, senza dimenticare la sapidità di cui il liquido è dotato e che allunga la persistenza. Bellissimo vino quotidiano e conviviale, anche dato il formato, provvidenziale sulla tavola di tutti i giorni.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Ventaglio di sentori fruttati e speziati con intense note di frutta matura, viola, cuoio, tabacco e una sfumatura di spezie dolci

Gusto

Intenso e avvolgente, dotato di buona freschezza e gradevole persistenza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Buondonno

Anno fondazione1988
Ettari vitati11
Produzione annuale40.000 bt
EnologoGabriele Buonanno e Valeria Sodano
IndirizzoLocalità La Piazza, 37 53011 Castellina in Chianti

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati