Il Chianti Classico Gran Selezione "Rialzi" è un’espressione ricca di Sangiovese in purezza, nata dell’affinamento in legno per 36 mesi. Si presenta per un colore rosso rubino luminoso e sviluppa un bouquet intenso di ribes e ciliegia, con note di anice stellato, tabacco e torrefazione. Al palato è caldo, morbido e si caratterizza per una struttura di tannini morbidi. Il finale è persistente dalle note balsamiche
Il Chianti Classico Gran Selezione “Rialzi” della cantina Frescobaldi è la massima espressione del Sangiovese nella zona del Chianti. Si tratta di un’etichetta nata pochi anni fa per valorizzare le migliori espressioni del territorio e innalzare il livello qualitativo dell’area chiantigiana. Uve d’eccellenza e un lungo affinamento in legno, permettono al vino di maturare perfettamente e di esprimere aromi ricchi e complessi. Alle note classiche varietali del Sangiovese, si uniscono eleganti evoluzioni che vanno a impreziosire il volto di un grande rosso. È un vino ideale da degustare con carni alla brace o con piatti di selvaggina.
Il Gran Selezione “Rialzi” della cantina Frescobaldi è un’interessante versione di Chianti Classico elevato alla massima potenza. Un Sangiovese in purezza che nasce da desiderio di creare un vino con le migliori uve della tenuta. I grappoli sono selezionati manualmente durante la vendemmia e passati sul tavolo di cernita in cantina prima di essere avviati alla vinificazione. La fermentazione si svolge in tini d’acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce e delicati rimontaggi. Il vino matura per 36 mesi in legno, di cui 24 in barrique e completa il processo d’affinamento con alcuni mesi in bottiglia pima della messa in vendita.
Il rosso “Rialzi” è un Chianti Classico Gran Selezione prodotto dalla cantina Frescobaldi nella famosa Tenuta Perano. Le uve provengono esclusivamente dal vigneto Rialzi, che si trova a un’altitudine di circa 500 metri su livello del mare e produce da sempre uve dagli aromi particolarmente ricchi e intensi. Ha un colore rosso rubino scuro con lievi riflessi granato. Il calice svela aromi di piccoli frutti di bosco, ciliegie mature, cenni speziati, sfumature floreali, di torrefazione, tabacco, ricordi di vaniglia e di legni nobili. Complesso e avvolgente, ha un sorso caratterizzato da un frutto ricco e da un tannino fitto ed evoluto. La chiusura è piacevolmente fresca e molto persistente. L’etichetta ideale per chi non si accontenta del solito Chianti Classico e vuole assaporare il meglio di questo storico territorio toscano.
Rosso rubino intenso e brillante
Frutti di bosco, ciliegie, spezie dolci, tabacco e caffè
Ricco e profondo, con tannini morbidi e una buona persistenza balsamica
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Veronelli | 2019 | 93 / 100 | Vino eccellente |
Bibenda | 2018 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
James Suckling | 2019 | 95 / 100 | Vino eccezionale |
Anno fondazione | 1300 |
---|---|
Ettari vitati | 923 |
Produzione annuale | 7.500.000 bt |
Enologo | Nicolò D'Afflitto |
Indirizzo | Via Santo Spirito, 11 - 50125 Firenze (FI) |
Affettati e Salumi
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Selvaggina
Formaggi stagionati