Chianti Classico Riserva Capannelle 2020
Capannelle

Chianti Classico Riserva Capannelle 2020

Il Chianti Classico Riserva di Capannelle viene realizzato a partire da uve Sangiovese in purezza provenienti dalle colline intorno a Gaiole in Chianti, in provincia di Siena. Vinificato in tini d'acciaio, viene poi affinato per circa 10 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia, sviluppando intense note di vaniglia, legno e tabacco. Di colore rosso rubino tendente al granato, dona anche i tipici aromi di ciliegia, fragola e lampone, sposandosi alla perfezione con grigliate, selvaggina oppure primi piatti a base di carne o funghi

31,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

10 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia da 13- 30 hl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA CAPANNELLE 2020

Il Chianti Classico Riserva Capannelle costituisce un’interpretazione profonda e tipica del territorio di Gaiole in Chianti, prodotta con sole uve Sangiovese. A partire dall’annata 2012, dopo quasi quarant’anni, questo Chianti Classico Riserva, al pari di altre tre etichette della cantina Capannelle, è stato profondamente rinnovato nel design dell’etichetta, con l’anno di vendemmia a fare da protagonista. Lo studio e il lavoro di restyling è opera del famoso designer e grafico Massimo Vignelli, purtroppo venuto a mancare nel 2014. Per il Chianti Classico Riserva si è poi optato per il rosso rubino su sfondo bianco, a simboleggiare il caratteristico colore del mosto di Sangiovese.

Capannelle Chianti Classico Riserva è un 100% Sangiovese da vigne condotte ispirandosi ai principi dell’agricoltura biologica. Dopo la vendemmia i grappoli vengono immediatamente trasferiti in cantina, dove si procede con il loro ammostamento in tini di acciaio inox, contenitori nei quali avviene la fermentazione alcolica a contatto con le bucce. Concluso il processo fermentativo, il vino è travasato in botti grandi di rovere di Slavonia di capienza compresa tra i 13 e i 30 ettolitri per l’invecchiamento di 10 mesi che precede l’imbottigliamento finale.

Nel calice, il Chianti Classico Riserva della cantina toscana Capannelle rivela una veste rosso rubino dai riflessi granato. Al naso affiorano pregevoli note di frutti rossi come la ciliegia, la fragola e il lampone, completate da profondi richiami di legni pregiati, tabacco e vaniglia. Intenso e di eccellente equilibrio lo sviluppo gustativo, caratterizzato da brillante freschezza e tannini dolci a guida della chiusura di lunga persistenza. Si tratta di un Sangiovese tipicamente chiantigiano, per questo da abbinare a piatti del territorio come le fettuccine al ragù di cinghiale o la bistecca di chianina.

Colore

Rosso rubino con riflessi granati

Profumo

Ciliegia, fragola, lampone, legno, vaniglia e tabacco

Gusto

Intenso, equilibrato e persistente, con dolci tannini

Temperatura
18-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Capannelle

Anno fondazione1974
Ettari vitati16
Produzione annuale80.000 bt
IndirizzoLocalità Capannelle, 13 - 53013 Gaiole in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pasta sugo di carne