Chianti Classico Riserva Castellare di Castellina 2022
Castellare di Castellina

Chianti Classico Riserva Castellare di Castellina 2022

Il Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina è un vino che esprime con eleganza, complessità e armonia uno dei migliori terroir della Toscana. Dopo una maturazione di 15 mesi in botti francesi e di altri 15 in bottiglia si esprime in tonalità profumate floreali e in un sorso asciutto, equilibrato e piacevolmente tannico

Annate: 2021
2022
29,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
92James Suckling
2Gambero Rosso
4Vitae AIS
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 95%, Canaiolo 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

15 mesi in botti di rovere francese, poi 15 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA CASTELLARE DI CASTELLINA 2022

Colore

Rosso rubino tipico, tendente al granato con l'invecchiamento

Profumo

Intense note di viole, mammole e frutti di bosco maturi

Gusto

Fine, asciutto e armonico, con un finale piacevolmente tannico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20204 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Veronelli202091 / 100Vino eccellente

Castellare di Castellina

Anno fondazione1979
Ettari vitati30
Produzione annuale250.000 bt
EnologoAlessandro Cellai
IndirizzoCastellare di Castellina, Località Caselle, SP130 - 53011 Castellina in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati