Chianti Classico Riserva 'Poggio Teo' Valiano - Piccini 2021
Valiano - Piccini

Chianti Classico Riserva 'Poggio Teo' Valiano - Piccini 2021

Il Chianti Classico Riserva ‘Poggio Teo’ di Valiano è un Sangiovese in purezza dell’area di Castelnuovo Berardenga. Nasce da un cru singolo, di matrice sabbiosa, capace di donare grande finezza al vino. Al naso sono netti i sentori di ciliegie, more e piacevoli cenni erbacei che ricordano la macchia mediterranea. Piacevolmente fumé al palato, mostra gran corpo e vigore, bilanciato da un profilo minerale e fresco. Perfetto con cacciagione e formaggi molto stagionati

22,50 

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

18 mesi in botti grandi di rovere, poi 12 in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA 'POGGIO TEO' VALIANO - PICCINI 2021

Il ‘Poggio Teo’ Chianti Classico Riserva del marchio Valiano – Piccini è un Sangiovese in purezza che colpisce per i suoi complessi profumi speziati. Siamo nel territorio di Castelnuovo Berardenga, nel versante meridionale del Chianti Classico, luogo in cui la famiglia Piccini ha scelto di investire nell’ambito del progetto “Generazione Terra”, ambizioso programma finalizzato alla valorizzazione di alcune dei più importanti areali enoici italiani, tra cui appunto il Chianti Classico. A tale scopo i Piccini hanno individuato in Fattoria Valiano, estesa proprietà di 230 ettari, di cui 75 vitati, il contesto ideale per il loro progetto.

Valiano – Piccini Chianti Classico Riserva ‘Poggio Teo’ viene elaborato a partire da uve Sangiovese in purezza cresciute nella zona di Castelnuovo Berardenga adottando le pratiche previste dall’agricoltura biologica certificata. A seguito della vendemmia, i grappoli vengono ammostati in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce. Successivamente la massa è convogliata in botti grandi di rovere per l’invecchiamento di 18 mesi che precede l’operazione di imbottigliamento. L’uscita in commercio avviene infine dopo almeno 12 mesi di riposo in vetro.

Rosso rubino dai delicati riflessi purpurei è il colore del Chianti Classico ‘Poggio Teo’ Riserva, che al naso esprime vividi aromi fruttati di ciliegia marasca e mora di rovo, arricchiti da cenni di macchia mediterranea, profumi di spezie e ricordi affumicati sul finale. In bocca sorprende per la freschezza succosa, capace di sorreggere il corpo pieno e la struttura complessiva in uno sviluppo fine e fragrante, caratterizzato da un tannino morbido, quasi rotondo, nonché da un epilogo gustativo vigoroso e persistente su deliziose sensazioni sapido-minerali.

Colore

Rosso rubino con riflessi porpora

Profumo

Sentori fruttati di ciliegia marasca, more di rovo e poi cenni di macchia mediterranea, finale affumicato

Gusto

Fine e fragrante, di gran corpo, morbido e rotondo, vigoroso e succoso al sorso

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Valiano - Piccini

Anno fondazione1882
Ettari vitati75
IndirizzoStrada Provinciale 102 di Vagliagli, 17 - 53019 Vagliagli (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Selvaggina