Chianti Classico 'Tenuta Sant'Alfonso' Rocca delle Macie 2021
Rocca delle Macie

Chianti Classico 'Tenuta Sant'Alfonso' Rocca delle Macie 2021

Il Chianti Classico "Tenuta Sant'Alfonso" è un vino rosso fresco e di medio corpo, prodotto da uve Sangiovese raccolte in un cru della Tenuta Sant''Alfonso e maturato in botte grande di legno per almeno un anno. Aromi di frutta rossa, spezie, pepe e una leggera nota di ferro arrichiscono una struttura fresca, piacevolmente tannica e morbida. Un rosso fortemente gastronomico!

18,50 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperature controllata con macerazione sulle bucce

Affinamento

12 mesi in botte grande

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO 'TENUTA SANT'ALFONSO' ROCCA DELLE MACIE 2021

Il Chianti Classico “Tenuta Sant'Alfonso” di Rocca delle Macie è un Sangiovese in purezza realizzato per esaltare la ricchezza aromatica e l’intensità del più importante vitigno a bacca rossa della Toscana. Si tratta di un’etichetta importante della cantina, creata per dar voce a un cru aziendale di particolare prestigio. Il risultato è un rosso molto espressivo, concentrato e intenso, con aromi fruttati ricchi e raffinate note evolutive. Per il suo deciso carattere e per la sua forte personalità, è particolarmente gastronomico e adatto a diversi abbinamenti anche importanti, come arrosti di carni rosse, tagliata di manzo o selvaggina.

“Tenuta Sant'Alfonso” è un Chianti Classico che porta il marchio di uno dei nomi più prestigiosi della denominazione. Rocca delle Macie è una tenuta creata all’inizio degli anni ’70 con il desiderio di produrre grandi vini. La proprietà si estende su oltre 500 ettari, di cui un centinaio dedicati alla viticoltura. Il vino nasce da un attento lavoro di zonazione delle vigne che ha portato in luce alcune parcelle caratterizzate da suoli più ricchi d’argilla e con minor presenza di scheletro. In questi terreni sono stati piantati alcuni cloni di Sangiovese particolarmente adatti all’argilla, in modo da ottenere vini concentrati e ricchi di aromi e polifenoli. Al termine della fermentazione, con classica macerazione sulle bucce, il vino matura per almeno dodici mesi in botti di rovere francese da 35 ettolitri e completa il suo processo d’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il vino Chianti Classico “Tenuta Sant'Alfonso” di Rocca delle Macie è una bottiglia nata per valorizzare le sfaccettature del territorio della tenuta di Castellina in Chianti. Nel calice si presenta di colore rosso rubino intenso e luminoso. Il profilo olfattivo è elegante, con profumi di ciliegia, amarena, piccoli frutti di bosco a bacca scura, mora, ribes nero, sentori di morbide spezie, radice di liquirizia, erbe aromatiche, vaniglia, sentori tostati e di torrefazione. Al palato è di buon corpo, con tannini fitti ed evoluti, aromi complessi e densi, armoniosi e profondi, che accompagnano verso un finale molto persistente ed equilibrato. Un’etichetta che rinnova nel segno dell’eccellenza la grande tradizione dei vini del Chianti.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Note di frutti di bosco, prugna, spezie e leggere sensazioni di ferro

Gusto

Fresco, avvolgente, dai buoni tannini e di grande intensità, con note speziate e fruttate

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201989 / 100Vino molto buono
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202093 / 100Vino eccezionale

Rocca delle Macie

Anno fondazione1973
Ettari vitati206
Produzione annuale2.000.000 bt
EnologoLuca Francioni, Lorenzo Landi
IndirizzoLocalità Le Macie, 45 - 53011 Castellina in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati