Chianti Classico Valiano - Piccini 2021
Valiano - Piccini

Chianti Classico Valiano - Piccini 2021

Il Chianti Classico di Valiano è un elegante rosso del gruppo Piccini che unisce un poco di Merlot al Sangiovese, per donare morbidezza e toni di frutta scura. Le uve sono coltivate nell’area di Castelnuovo Berardenga, nel chiantigiano. Il vino affina per soli 3 mesi in botte, così da guadagnare struttura e mantenere lo slancio pieno di un vino giovane. Al naso si avvertono fiori e frutti rossi, il sorso è rotondo e pieno, tannico ma dal sorriso agile. Ideale con un menù della tradizione toscana, dagli antipasti tipici fino a pappardelle al ragù di cinghiale

12,00 

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 95%, Merlot 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

3 mesi in botte di rovere

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO VALIANO - PICCINI 2021

Il Chianti Classico firmato Valiano – Piccini è un vino rosso da apprezzare per la sua struttura non eccessiva, elemento alla base dell’ottima versatilità di questa etichetta. Il marchio Fattoria di Valiano rientra tra le sei tenute di proprietà della famiglia Piccini, assieme a Piccini 1882, Tenuta Moraia e Villa al Cortile, tutte in Toscana, Regio Cantina in Basilicata e Torre Mora in Sicilia, sull’Etna. La volontà di investire nel mondo del vino anche al di fuori dei confini del Chianti, terra di origine dei Piccini, si colloca all’interno di un ambizioso progetto di ampliamento del parco vigneti e delle proprietà in mano alla famiglia, sempre nel segno dei valori cardini di qualità e sostenibilità.

Valiano – Piccini Chianti Classico è realizzato con uve Sangiovese combinate con un 5% di Merlot, varietà allevate seguendo i dettami dell’agricoltura biologica certificata. La vendemmia viene effettuata al raggiungimento della maturazione ottimale degli acini ed è seguita dalla classica vinificazione in rosso tramite fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a contatto con le bucce. Invece, la successiva fase di maturazione, che si protrae per circa 3 mesi, ha luogo in botti grandi di rovere e dopo un ulteriore riposo in bottiglia il vino è infine pronto per l’uscita in commercio.

Il Chianti Classico di Valiano – Piccini ha un colore rosso rubino vivace. L’olfatto è definito da invitanti profumi di mirtillo, lampone, ciliegia e viola di campo, uniti a spunti di erbe aromatiche e leggeri aromi di cuoio che emergono in chiusura. Il sorso è morbido e fresco allo stesso tempo, ben sostenuto dalla piacevole trama tannica che anticipa la chiusura piuttosto fragrante, nella quale riemergono le percezioni di frutti di bosco avvertite in precedenza al naso.

Colore

Rosso rubino vivace

Profumo

Cenni di viola di campo, mirtilli e lampone, ciliegia sul finale con lievi aromi di cuoio

Gusto

Fresco e tannico, morbido al sorso e piuttosto fragrante

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Valiano - Piccini

Anno fondazione1882
Ettari vitati75
IndirizzoStrada Provinciale 102 di Vagliagli, 17 - 53019 Vagliagli (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati