Chianti Rufina 'I Domi' I Veroni 2022
I Veroni

Chianti Rufina 'I Domi' I Veroni 2022

Il Chianti Rufina de I Veroni è un vino rosso toscano di buona intensità, maturato per almeno 12 mesi in botte di rovere di Slavonia, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Emana profumi di frutti di bosco e spezie e al sorso rivela buon corpo, piacevole tannino e persistenza

13,60 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
4Bibenda
91James Suckling
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Chianti DOCG

Vitigni

Sangiovese 90%, Canaiolo Nero 5%, Colorino 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni sulle vinacce per 15 giorni in acciaio

Affinamento

12 mesi in botti grandi di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI RUFINA 'I DOMI' I VERONI 2022

Il Chianti Rufina “I Domi” della cantina I Veroni è il rosso classico del territorio nella sua versione di maggior prestigio, frutto di un vero e proprio cru aziendale. È un’etichetta che sintetizza l’eccellente qualità delle uve, il savoir-faire e un lungo ed accurato affinamento. Il risultato finale è un grande rosso che esprime il carattere tipico del Sangiovese dell’area di Rùfina, tra le più vocate della regione chiantigiana. Possiede una notevole vocazione gastronomica, che suggerisce ottimi abbinamenti con primi piatti con sughi di carne, di selvaggina o con arrosti e pollame nobile allo spiedo. 

“I Domi” è un Chianti Rùfina della cantina I Veroni che nasce da un assemblaggio realizzato con una percentuale maggioritaria di Sangiovese, integrata da una piccola quota di Canaiolo Nero e Colorino, due vitigni autoctoni locali, che da sempre entrano a far parte dei vini del Chianti, soprattutto per dare colore. Si tratta di un single vineyard, con uve che provengono solo ed esclusivamente dal vigneto “I Domi”, una parcella particolarmente vocata, che si trova in località Pianottolo, nel territorio comunale di Pontassieve. La vigna è coltivata a un’altitudine di circa 250 metri sul livello del mare, con esposizione soleggiata rivolta a sud e sud-ovest. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione, con utilizzo di soli lieviti autoctoni, in vasche d’acciaio a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Il vino matura poi per un periodo di 12-14 mesi in botti di rovere di Slavonia e si affina in bottiglia per 6 mesi prima della messa in vendita.

Il rosso Chianti Rùfina “I Domi” I Veroni è un vino che esprime tutta l’eccellenza di un grande terroir, famoso da secoli per i suoi grandi vini. Nel calice, si presenta di colore rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Intenso ed elegante, esprime un bouquet connotato da aromi di ciliegia matura, piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ribes, marasca, delicati cenni speziati, di sottobosco ed erbe aromatiche. Al palato ha una tessitura tannica fitta, ma matura e ben integrata al corpo del vino, avvolta da aromi fruttati maturi e ricchi, che anticipano un finale armonioso, fresco, sapido e persistente.

Colore

Rosso rubino con riflessi violacei

Profumo

Molto intenso e fine di frutti di bosco e frutta rossa matura

Gusto

Sapido, intenso, di buon corpo, persistente e piacevolmente tannico

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202188 / 100Vino molto buono
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202191 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Consigliato da Callmewine

I Veroni

Anno fondazione1897
Ettari vitati21
Produzione annuale120.000 bt
EnologoAndrea Paoletti
IndirizzoVia Tifariti, 5 - Frazione I Veroni, 50065 Pontassieve (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido