Chianti Classico Riserva 'Il Poggiale' Castellare di Castellina 2021
Castellare di Castellina

Chianti Classico Riserva 'Il Poggiale' Castellare di Castellina 2021

Il Poggiale è il Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina: un vino rosso importante, intenso e di grande impatto, affinato per 14 mesi in barrique. Sentori di visciole, tabacco e spezie dolci emergono da una tessitura calda e avvolgente, sorretta da fitti ed eleganti tannini

Non disponibile

39,90 
Premi e riconoscimenti
92Veronelli
93James Suckling
3Vitae AIS
4Bibenda
92Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 90%, Canaiolo 5%, Ciliegiolo 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

14 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Vegan Friendly

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA 'IL POGGIALE' CASTELLARE DI CASTELLINA 2021

Il Chianti Classico Riserva “Il Poggiale” della cantina Castellare di Castellina è un vino rosso elegante e complesso prodotto a Castellina in Chianti, in provincia di Siena, in Toscana. Una piacevole espressione ottenuta da un blend di uve che vedono il Sangiovese, presente quasi in purezza, unirsi a piccole percentuali di uve autoctone come il Canaiolo e il Ciliegiolo. Le viti, che hanno un’età media di circa 25 anni, vengono allevate, con il metodo a spalliera con potatura a guyot capovolto, su splendide colline poste tra i 350 e i 400 metri di altitudine e caratterizzate da terreni con suoli prevalentemente calcarei. La cantina è una storica realtà a conduzione famigliare nata negli anni 70’ dalla passione e dall’intuito di Paolo Panerai che decise di puntare sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni per produrre grandi vini rispettando il territorio del Chianti Classico.

“Il Poggiale” Chianti Classico Riserva di Castellare di Castellina è prodotto con uve attentamente selezionate e raccolte a mano verso la metà di ottobre. I grappoli, portati in cantina, vengono diraspati e pigiati in maniera delicata per poi svolgere la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox con frequenti rimontaggi giornalieri e una macerazione sulle bucce di circa due settimane. Successivamente si procede alla svinatura con pressatura delle bucce, dopodiché il vino resta in affinamento in barrique di rovere francese per un periodo di almeno 12-18 mesi per poi essere imbottigliato e proseguire la sua maturazione in bottiglia per ulteriori 12 mesi prima della messa in commercio.

Il Chianti Classico Riserva “Il Poggiale” di Castellare di Castellina si presenta alla vista di un colore rosso rubino luminoso. Al naso compaiono intensi aromi di frutta rossa matura e di frutti di bosco, tra cui la ciliegia, la marasca, il lampone e il ribes, note floreali di viola mammola, sentori speziati di spezie dolci, tra cui la vaniglia, per poi virare su lievi accenni minerali. In bocca è pungente, intenso e avvolgente, connotato da una gradevole freschezza e da un tannino presente e ben integrato. Questo della cantina Castellare di Castellina è un rosso fine e ben fatto che regala armonia sorso dopo sorso.

Colore

Rosso rubino carico

Profumo

Sentori di visciola, con sentori di vaniglia, tabacco e legno di sandalo

Gusto

Fresco e persistente, con tannini fini e una piacevole nota affumicata

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201892 / 100Vino eccellente
James Suckling202093 / 100Vino eccezionale
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker202092 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Castellare di Castellina

Anno fondazione1979
Ettari vitati30
Produzione annuale250.000 bt
EnologoAlessandro Cellai
IndirizzoCastellare di Castellina, Località Caselle, SP130 - 53011 Castellina in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati