Chianti Classico Riecine 2022
Riecine

Chianti Classico Riecine 2022

Il Chianti Classico di Riecine è un vino di grande tipicità, prodotto nel rispetto delle tradizioni toscane e maturato per 18 mesi in barrique, acciaio e cemento. Profumi di viola, spezie e frutti rossi emergono in successione da una trama ampia, fresca e rotonda

26,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
93James Suckling
89Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

18 mesi in barrique, acciaio e cemento naturale

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RIECINE 2022

Il Chianti Classico della tenuta Riecine si configura come un’interpretazione tipica e rappresentativa di questa celeberrima denominazione che ha fortemente contribuito a definire l’immagine della Toscana enoica nel mondo. Siamo a Gaiole in Chianti, sottozona del Chianti Classico che assieme a Radda e Castellina è considerata la più anticamente votata alla viticoltura. Questa zona, compresa al centro di una conca naturale ai piedi dei Monti del Chianti, è una delle più fresche dell’intera denominazione del Gallo Nero, compresa tra le 11 Unità Geografiche Aggiuntive.

Riecine Chianti Classico costituisce un’espressione di Sangiovese in purezza, vitigno a bacca nera coltivato a regime biologico certificato. Le piante hanno all’incirca 25-35 anni di età e sono radicate su terreni costituiti in prevalenza da calcare e argilla, tra i 450 e i 500 metri sul livello del mare. La vendemmia è eseguita a mano generalmente tra settembre e ottobre, accompagnata da una doppia selezione, sia in vigna sia in cantina. I grappoli vengono quindi ammostati in vasche di cemento non vetrificate per la fermentazione alcolica, accompagnata a 15 giorni di macerazione sulle bucce. La conseguente fase di invecchiamento ha luogo in tonneau esausti e si protrae per un anno prima dell’imbottigliamento e dell’ulteriore breve riposo in vetro.

Il Chianti Classico Riecine ha un colore rosso rubino scarico. Seducenti e caratteristici aromi di frutti rossi e violetta definiscono il panorama olfattivo, assieme a delicati toni speziati. Sorso voluminoso, ampio e rotondo, ben bilanciato dalla spiccata freschezza e dal finale piacevolmente tannico. Grazie alla sua notevole aderenza territoriale, questo Chianti Classico accompagna splendidamente pietanze della tradizione toscana come i pici al ragù di chianina.

Colore

Rosso rubino scarico

Profumo

Note di viola, frutti rossi e un finale speziato

Gusto

Voluminoso, rotondo, ampio, di bella freschezza e con un finale piacevolmente tannico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202193 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202189 / 100Vino da buono a molto buono

Riecine

Anno fondazione1968
Ettari vitati16
Produzione annuale80.000 bt
IndirizzoLoc. Riecine - 53013 Gaiole in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati