Chianti Classico Riserva Castello d'Albola 2021
Castello d'Albola

Chianti Classico Riserva Castello d'Albola 2021

Il Chianti Classico Riserva di Castello d'Albola è vino rosso di grande struttura, con note di ciliegie rosse e prugne mature, accompagnate da un finale di viola e pepe nero, di bella freschezza e persistenza. Matura in parte in barrique di Allier e in parte in botti tradizionali di Slavonia

Non disponibile

23,50 
Premi e riconoscimenti
90James Suckling
3Gambero Rosso
90Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 95%, Canaiolo 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di 3 settimane con bucce e vinaccioli

Affinamento

20 mesi in botti di rovere di Slavonia per il 90% e in barrique di Allier per il 10%. Almeno 12 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA CASTELLO D'ALBOLA 2021

Il Chianti Classico Riserva è uno dei prodotti più rappresentativi del Castello d'Albola, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Nasce dalle migliori uve Sangiovese della tenuta e viene lasciato riposare in botti e barrique di rovere per due anni.

Siamo tra i filari posti a Radda in Chianti, a Pian d’Albola, sui 400 metri di altitudine; qui, con una perfetta esposizione a Sud, si trova il vigneto da cui prende forma il Chianti Classico Riserva del Castello d’Albola; le viti hanno oltre 20 anni, il suolo ha una tessitura argillosa e una notevole presenza di scheletro. Un paesaggio straordinario, forse ineguagliabile, ricco di una storia vitivinicola che risale addirittura al Medioevo.

Ville e castelli, dolci colline e prati interminabili: in questi luoghi nasce il Chianti Classico Riserva, un vino rosso toscano a base Sangiovese e Canaiolo che si offre con una grande tessitura che amalgama alla perfezione i tannini e la dolcezza, la sapidità e la ricchezza di un naso che regala bouquet di frutta e fiori secchi, di viola e pepe nero. In questo Chianti Classico Riserva troviamo tutta l’eleganza e la morbidezza di questo terroir; troviamo la succulenza del Sangiovese, la sua persistenza; troviamo la storia di un terroir fantastico…

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di ciliegie rosse e prugne mature, poi viola e pepe nero

Gusto

Di bella freschezza e persistenza, con una struttura tannica levigata, intenso e complesso

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202090 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente
Veronelli202090 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Castello d'Albola

Anno fondazione1979
Ettari vitati125
Produzione annuale750.000 bt
IndirizzoLocalità Pian d'Albola 31, 53017 Radda in Chianti

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati