Chianti Classico Riserva 'Villa Antinori'  2022
Antinori

Chianti Classico Riserva 'Villa Antinori' 2022

Il Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" è una prorompente espressione della Toscana e viene affinato per 24 mesi in botti di legno. Complesso, intenso e ricco al naso. Elegante, corposo e strutturato al palato

21,90 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
4Bibenda
92James Suckling
92Robert Parker
92Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, macerazione per circa 20 giorni, malolattica svolta in acciaio e in barrique non nuove

Affinamento

24 mesi prevalentemente in botte grande e per una piccola parte in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO RISERVA 'VILLA ANTINORI' 2022

Il Chianti Classico Riserva "Villa Antinori" è uno dei più celebri rappresentanti della tradizione chiantigiana, splendida fusione di finezza e classicità. Vino storico per eccellenza, legato indissolubilmente alla storia della illustre denominazione toscana e a quella quasi millenaria dei suoi produttori, ovvero la famiglia Antinori.

Il "Villa Antinori" nasce nel 1928, ergendosi da subito come punto di riferimento per la sua tipologia. Il connubio profondo tra uomo e terra d'origine ha mosso Pietro Antinori, primo vinattiere della famiglia nel 1385, e i suoi successori, a produrre vini che fossero testimonianza liquida del luogo. Dopo aver interrotto la produzione del Chianti per circa dieci anni, la famiglia Antinori ha deciso di donargli nuovo spolvero, riproponendolo sul mercato in concomitanza dell'apertura della nuova cantina situata nell'areale del Chianti Classico. Uvaggio formato in prevalenza da Sangiovese, con piccolo saldo di Cabernet Sauvignon, atto a donare al vino morbidezza e struttura. Affina in barrique di secondo e terzo passaggio, arricchendo il suo ventaglio aromatico con note tostate e dolci.

Il Riserva "Villa Antinori" si presenta con un colore rubino scintillante che vira verso il granato. All'olfatto disegna da subito un quadro a tinte scure fatto di frutti di bosco intrecciati a sferzate di caffè e vaniglia. Il sorso, deciso e suadente, conquista da subito in virtù della sua tattilità carezzevole. Merita di essere speso su bistecche al sangue e preparazioni regionali come il peposo, oltre che a primi piatti ben conditi. Un pezzo di storia che ha saputo però rinnovarsi, continuando a sorprendere per classe ed eleganza.

Colore

Rosso rubino con sfumature granate

Profumo

Minerale, amarena matura, note di sottobosco, rabarbaro, rosa rossa selvatica, viola e dal finale speziato

Gusto

Di carattere, armonico, dal tannino vivace e dal retrogusto boisé

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202192 / 100Vino eccellente
Veronelli202092 / 100Vino eccellente

Antinori

Anno fondazione1385
Ettari vitati324
Produzione annuale1.700.000 bt
EnologoRenzo Cotarella
IndirizzoAntinori nel Chianti Classico, Via Cassia per Siena, 133 - 50026 Bargino, San Casciano Val di Pesa (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati