Bardolino Chiaretto 'Rodon' Le Fraghe 2023
Le Fraghe

Bardolino Chiaretto 'Rodon' Le Fraghe 2023

Il Bardolino Chiaretto "Rodon" è un vino rosato dotato di agile freschezza, affinato per qualche mese in acciaio. Le delicate note di rosa canina, fragolina di bosco e ribes richiamano un sorso armonico, di pregevole sapidità e gradevole persistenza

Non disponibile

13,10 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
1Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Bardolino DOC

Vitigni

Corvina, Rondinella

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazioni separate per tipo di uva e macerazione sulle bucce per 6-8 ore in piccoli contenitori di acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio sulle fecce fini

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 29579

DESCRIZIONE DEL BARDOLINO CHIARETTO 'RODON' LE FRAGHE 2023

Il Bardolino Chiaretto “Rodon” firmato Le Fraghe è un delizioso e corroborante rosato dotato di bevibilità irresistibile. Uno degli esempi più calzanti di vino ''formato cassa'' questo rosato imbottigliato delle Fraghe, per cui al consumo della prima bottiglia risulta difficile non far seguire quello della seconda. I vini della cantina Le Fraghe nascono dall'amore di Matilde Poggi per la sua terra d'origine, e da una scelta di vita che l'ha portata a riprendere in mano i vigneti di famiglia, precedentemente affidati ad un’altra cantina, per cercare di valorizzare un patrimonio davvero prezioso. 28 ettari di vigna, circondati da scenari naturali quali il Lago di Garda, la Valdadige, e il Monte Baldo, che rendono quella del Bardolino una zona splendida non solo dal punto di vista ampelografico. L'impareggiabile rapporto qualità prezzo delle bottiglie è un ulteriore motivo, qualora se ne cercassero altri, per accaparrarsene una giusta scorta.

Il vino “Rodon” è un rosato ottenuto dal classico uvaggio del veronese costituito da Corvina e Rondinella. Le vigne da cui si ottiene il Rodon hanno circa 12 anni di età, e vengono coltivate seguendo i dettami dell'agricoltura biologica, escludendo pertanto l'uso di sostanze chimiche o di sintesi. In cantina si prosegue con fermentazioni separate a seconda della tipologia di uva e macerazione sulle bucce per 6-8 ore in piccoli contenitori di acciaio, gli stessi in cui liquido affina per 6 mesi sulle fecce fini.

“Rodon” Bardolino Chiaretto è gioioso già all'aspetto visivo, con la sua veste cerasuolo luminosa orlata da riflessi violacei. Naso fresco e pimpante, fatto di fragola, rosa canina e frutti di bosco, che restituisce un profilo vitale e schietto. Il sorso non è da meno, tonico e scattante, ravvivato da un giusto apporto di freschezza e sapidità, e dotato di una persistenza sorprendente. Dalla colazione al dopo cena.

Colore

Rosa creasuolo, con riflessi violacei

Profumo

Note di rosa canina, poi fragoline di bosco e ribes

Gusto

Di bella freschezza e armonia, sapido, minerale, di bella persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Slowine20221 / 3Vino dall’eccellente rapporto qualità/prezzo

Le Fraghe

Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
IndirizzoLe Fraghe Azienda Agricola, Loc. Colombare, 3 - 37010 Cavaion (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce in umido

alt text

Uova e torte salate

alt text

Carni bianche