Chignin Bergeron ‘Raipompou’ Domaine Adrien Berlioz 2021
Domaine Adrien Berlioz

Chignin Bergeron ‘Raipompou’ Domaine Adrien Berlioz 2021

Chignin Bergeron ‘Raipompou’ è un bianco prodotto dal Domaine Adrien Berlioz con uve Roussanne in purezza. Dal colore intenso, quasi dorato, coinvolge con la sua intensa apertura di note candite, speziate e floreali e, sul finale, lascia in bocca una piacevole acidità. Viene affinato per 10 mesi in tini di legno ed è il vino ideale da abbinare a del pollo al limone

51,50 

Caratteristiche

Denominazione

Savoie AOC

Vitigni

Roussanne 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale e fermentazione spontanea

Affinamento

10 mesi in tini di legno

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL CHIGNIN BERGERON ‘RAIPOMPOU’ DOMAINE ADRIEN BERLIOZ 2021

Lo Chignin-Bergeron ‘Raipoumpou’ del Domaine Adrien Berlioz, prodotto con sole uve Roussanne, è un vino bianco francese che spicca per ampiezza e complessità, vera espressione del territorio. Quella di Chignin-Bergeron è una delle 16 sottozone in cui è suddivisa la AOC Vin de Savoie, probabilmente la più rinomata e ambita, che deve il suo nome all’accostamento tra Chignin, piccolo villaggio che rappresenta il fulcro geografico della sottozona, e Bergeron, sinonimo locale con cui si identifica il vitigno Roussanne.

Il ‘Raipoumpou’ Domaine Adrien Berlioz Chignin-Bergeron è un’espressione in purezza di Roussanne, localmente chiamato Bergeron, vitigno coltivato secondo i dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica sui terreni rocciosi e calcarei che circondano il villaggio di Chignin. Dopo la vendemmia, effettuata interamente a mano, i grappoli vengono pressati in maniera soffice e il mosto così ricavato va incontro a fermentazione alcolica spontanea a opera dei soli lieviti indigeni. La fase di maturazione ha luogo in vecchie botti di rovere, contenitori nei quali il vino resta a riposo per circa 10 mesi prima dell’imbottigliamento finale.

Nel calice, la ‘Cuvée Raipoumpou’ Chignin-Bergeron Domaine Adrien Berlioz mostra una luminosa tonalità giallo dorato. Il variegato panorama olfattivo offre spunti di agrumi canditi, fiori bianchi e gialli, albicocca matura e frutta esotica, contornati da invitanti richiami minerali e speziati. Al palato il vino colpisce per l’equilibrio tra la morbidezza avvolgente e la viva spinta fresco-sapida che accompagna la lunghissima persistenza, nella quale si ripresentano sensazioni minerali, fruttate e floreali. Nonostante sia in grado di farsi apprezzare già in gioventù, la ‘Cuvée Raipoumpou’ può invecchiare per diversi anni se correttamente conservata.

Colore

Riflessi dorati e sfumature verdognole

Profumo

Note fruttate di arancia candita, zenzero e albicocca, sentori speziati e floreali, soprattutto di gelsomino, cenni di muschio e cardamomo

Gusto

Fresco e croccante, potente ma equilibrato, con finale piacevolmente acidulo

Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Può rimanere in cantina anche 10 anni

Domaine Adrien Berlioz

Anno fondazione2006
Ettari vitati8.65
Produzione annuale43.000 bt
EnologoAdrien Berlioz
IndirizzoRte des Coteaux du Chef-Lieu, 55 - 73800 Chignin (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Antipasti di pesce