Chimbanta Dettori 2021
BEST PRICE
Dettori

Chimbanta Dettori 2021

Il Chimabanta di Dettori è un vino rosso sardo da uve Monica di medio corpo, dotato di un profilo aromatico intenso ed espressivo. Il bouquet è costituito da profumi mediterranei, con note di ciliegia, erbe e fiori secchi. Il sorso è molto ricco ed elegante, fresco e di buon tannino.

37,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Romangia IGT

Vitigni

Monica 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, macerazione e fermentazione spontanea in cemento per 3-10 giorni. Senza chiarifica né filtrazione e senza aggiunta di solforosa

Affinamento

24-30 mesi in piccole vasche di cemento, poi alcuni mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Vegan Friendly, Vignaioli Indipendenti, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHIMBANTA DETTORI 2021

Il Chimbanta di Dettori è un emozionante nettare, esplosione di frutto e macchia mediterannea. Quelle di Alessandro Dettori, vignaiolo in quel di Sennori, in provincia di Sassari, non sono solamente bottiglie, ma vere e proprie esperienze in grado di ridefinire la visione del vino. Alessandro ha la capacità come pochi altri artigiani di imbottigliare un territorio; tutto ciò è reso possibile da un approccio rispettoso nei confronti di vigna e natura, in cui viene bandita qualsiasi sostanza chimica o di sintesi. Vigne ad alberello di Cannonau, Monica, Vermentino e Pascale, alcune più che centenarie ed in grado di dare frutti di qualità eccezionale. Magia in forma liquida.

Il rosso Chimbanta proviene da uve Monica in purezza ed il nome dell'etichetta, prodotta per la prima volta nel 2002, nasce come omaggio ai cinquant'anni di Paolo, il padre di Alessandro. Le viti sono allevate ad alberello, alcune molto vecchie, e godono delle perfette condizioni climatiche di Badde Nigolosu, frazione di Sennori. Dopo la diraspatura, il mosto viene fatto macerare sulle bucce per circa dieci giorni. Affina in cemento per circa 24-30 mesi senza subire alcuna filtrazione o chiarificaprima dell'imbottigliamento e nessuna aggiunta di anidride solforosa.

Il vino Chimbanta si presenta nel calice con veste rosso rubino di netta intensità e densità. Il naso è un coinvolgente racconto liquido della Sardegna ed esplode di mirto, macchia mediterranea, frutta matura in confettura e ginepro. Poi sul finale si apre il mare, sotto forma di iodio e ricordi salmastri. Il sorso è pieno e generoso, in virtù di una materia che denota una ricchezza naturale e non ricercata. Accarezza il palato senza mai compiacersi e si allunga sulla scia di una raffinata sapidità. Persistenza lunghissima, anche nella memoria. Caleidoscopico.

Colore

Rosso rubino molto intenso

Profumo

Intenso, espressivo e territoriale, di ciliegia, fiori secchi, mirto ed erbe mediterranee

Gusto

Elegante, morbido e ricco, dotato di buona freschezza e di una fitta trama tannica

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Dettori

Anno fondazione1980
Ettari vitati24
Produzione annuale40.000 bt
EnologoAlessandro Dettori
IndirizzoTenute Dettori, S.P. 29 Km 10, Località Badde Nigolosu - 07036 Sennori (SS)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina