Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Scala 2021
Scala

Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Scala 2021

Il Cirò Rosso Riserva di Scala è un vino rosso caldo, rotondo e mediterraneo a base di uve Magliocco. Al naso richiama la macchia mediterranea, le spezie dolci, accenti di frutta rossa in gelatina e soffi marini. Il sorso è ricco, saporito e generoso, di intenso calore e dalla chiusura balsamica

17,30 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Cirò DOC

Vitigni

Gaglioppo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata con lunga macerazione sulle bucce

Affinamento

12-16 mesi in vasi vinari in muratura e 6-12 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE RISERVA SCALA 2021

Il Cirò Rosso Classico Superiore Riserva della cantina calabrese Scala è un vino elegante e mediterraneo, prodotto con il vitigno autoctono a bacca rossa Gaglioppo, una delle varietà più interessanti in assoluto del nostro Sud. La zona di Cirò è un territorio da millenni vocato alla coltivazione della vite, che ancora oggi esprime vini di grande tipicità. Il parziale affinamento in legno non copre gli eleganti aromi fruttati del Gaglioppo, regalando, invece, una maggiore complessità che si traduce in note di delicate spezie, macchia mediterranea e cenni balsamici. È un’etichetta di grande equilibrio e armonia, adatta ad abbinamenti con primi piatti con ragù di carne, con arrosti o carne alla brace.

Il Cirò Rosso Classico Superiore è una Riserva, che nasce nel meraviglioso territorio della costa ionica calabrese. La cantina Scala è una realtà che ha conservato ancora un volto familiare e coltiva una quindicina di ettari producendo vini che si rifanno alle migliori consuetudini, fedeli alla personalità di una grande uva come il Gaglioppo e al terroir. Il clima assolato, sempre ventilato e mitigato dalle brezze del mare, consente di vendemmiare uve sane e ben mature. Le vigne sono coltivate su terre di matrice argillosa, ricche di sabbie e sono condotte con grande attenzione agronomica, cercando sempre di preservare il carattere varietale. Anche le vinificazioni sono molto rispettose di un’uva delicata come il Gaglioppo, che se vinificata in modo delicato, è in grado di dar vita a rossi di grande finezza

Il Rosso Classico Superiore Riserva è un Cirò prodotto dalla cantina Scala con uve provenienti da un appezzamento di 3 ettari che si trova a Cirò Marina a circa 200-250 metri d’altitudine sul livello del mare. La fermentazione si svolge con una lunga macerazione sulle bucce. Il vino affronta poi una maturazione in due fasi, per 12-16 mesi in vasche in cemento e per altri 6-12 mesi in barrique. Il colore è rosso rubino, brillante e intenso. Al naso esprime aromi di erbe aromatiche della macchia mediterranea, aromi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori di radice di liquirizia, cenni balsamici e iodati. Al palato ha una media struttura, con tannini ben integrati al corpo del vino, aromi sfaccettati, una chiusura intensamente balsamica. Un’etichetta perfetta per conoscere il volto autentico di questo storico vitigno calabrese.

Colore

Rosso rubino intenso e scuro

Profumo

Note di confettura di prugna, ciliegia sotto spirito, poi macchia mediterranea e liquirizia, sentori iodati ed echi balsamici

Gusto

Caldo, generoso, avvolgente e intenso, dal respiro mediterraneo

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Scala

Anno fondazione1949
Ettari vitati13
Produzione annuale100.000 bt
EnologoMichele Barulli
IndirizzoLocalità Torricella di San Biagio - 88811, Cirò Marina (KR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina