Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 'A Vita 2018
'A Vita

Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 'A Vita 2018

Il Cirò Rosso Classico Superiore di 'A Vita è un vino esuberante, che mantiene tutta la freschezza e il frutto grazie al solo passaggio in acciaio. Al naso è marcatamente floreale, dai sentori di frutti rossi, liquirizia e dai ricordi di mare. Al palato è equilibrato nelle sua componente sapida, tannica e di piacevole persistenza.

Non disponibile

32,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
2Slowine

Caratteristiche

Denominazione

Cirò DOC

Vitigni

Gaglioppo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in acciaio con macerazione di 5 giorni

Affinamento

12 mesi in botti di rovere da 2000 litri e lunga maturazione in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 29630

DESCRIZIONE DEL CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE RISERVA 'A VITA 2018

Il Cirò Rosso Classico Superiore Riserva di ‘A Vita è l'espressione più potente e profonda della cantina, frutto della vigna più vecchia. Francesco de Franco è un vignaiolo che non ha mai avuto dubbi su quale fosse la strada da perseguire per produrre liquidi che fossero fotografie nitide di uva e territorio. Nei pochi ettari a disposizione, coltivati nell'areale di Cirò con uve autoctone quali Gaglioppo, Magliocco e Greco, Francesco ha deciso di bandire qualsiasi prodotto chimico e di proseguire coerentemente con fermentazioni spontanee e nessuna chiarifica né filtrazione. Il risultato sono bottiglie emozionanti, sintesi di calore e finezza.

Il rosso Cirò Classico Riserva è prodotto a partire da uve di Gaglioppo in purezza, provenienti dalla vigna più vecchia con esposizione nord. La cernita manuale ed accurata delle migliori uve che contribuiranno alla Riserva, è il preludio ad una vinificazione rispettosa, con fermentazione che avviene spontaneamente, e affinamento del liquido in botti di rovere da 2000 litri per la durata di un anno. Lunga sosta in bottiglia prima che il vino venga messa in commercio, affinché smussi le sue asperità.

Il vino Cirò Riserva si presenta nel calice con veste che vira verso il granato. Naso rifinito ma delicato nella sua modalità espressiva, sussurra anziché strillare. C'è la ciliegia, la scorza d'arancia sanguinella, la carruba, e intarsi floreali. Verace ma aggraziato allo stesso tempo, in bocca il liquido non fa mistero della sua ricca materia, che è però supportata magistralmente da un tannino scolpito e da una generosa dose di freschezza, sempre pronta a ravvivare il sorso. Liquido che sa emozionare, per la capacità di restituire uno spaccato territoriale così preciso.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Fruttato, floreale, erbe selvatiche, liquirizia, agrumi canditi e ricordi marini

Gusto

Pieno, dal tannino vellutato, sapido e persistente

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20153 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine20172 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

'A Vita

Anno fondazione2008
Ettari vitati6.5
Produzione annuale25.000 bt
EnologoFrancesco De Franco
Indirizzo'A Vita, SP3, 17 - 88811 Cirò Marina (KR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pesce in umido

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati