Clairet Ottin 2019
Ottin

Clairet Ottin 2019

Il “Clairet” di Ottin è un vino da uve Nebbiolo e Neiret, uno storico blend valdostano che questa cantina ha riportato ai giorni nostri. Riprende il nome dello storico ‘chiaretto’, di cui incarna anche le caratteristiche: la finezza, la leggiadria e il colore leggero. Sentori eleganti di sottobosco, spezie dolci e frutti in confettura incontrano intriganti cenni balsamici. Al palato è tannico ma setoso, dal sorso dinamico e di grande persistenza. Un modo diverso di interpretare un vitigno nobile

52,50 

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Nebbiolo 90%, Neyret 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio segue una macerazione pre-fermentativa a freddo

Affinamento

24 mesi in tonneaux di rovere e 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CLAIRET OTTIN 2019

Il Clairet Ottin si presenta come un'affascinante incursione nella tradizione vitivinicola della Valle d'Aosta. Questo vino, un blend storico di uve Nebbiolo e Neiret, risveglia antichi sapori e rivisita l'originale 'chiaretto', celebrando la finezza, la leggiadria e il colore leggero che ne caratterizzano l'essenza. La Cantina Ottin si distingue per il suo impegno nella valorizzazione del territorio e delle sue caratteristiche peculiari, trasformando il vino in un'autentica espressione del paesaggio montano. Il nome 'Clairet' evoca un'epoca dimenticata e riporta alla luce una tradizione secolare, offrendo al consumatore un'esperienza senza tempo.

Situata tra i comuni di Quart e Saint-Cristophe, a un’altitudine di 650 metri sul livello del mare, la cantina che dà vita a questo Clairet Ottin sorge su terreni difficili da lavorare, caratterizzati da forti pendenze, uno scheletro molto grande e terreni morenici e sabbiosi. Le tecniche di coltivazione privilegiano la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente, con un'attenzione particolare alla coltivazione biologica. La vendemmia avviene manualmente, seguita da una fase di appassimento in cella di 15 giorni, che conferisce al vino una profonda complessità. La breve macerazione a freddo è seguita da una fermentazione alcolica di circa 10 giorni, per poi passare alla maturazione, che avviene per 24 mesi in tonneaux di rovere francese, dove il vino si evolve e si arricchisce di aromi e sapori. Come step conclusivo, il vino riposa 12 mesi in bottiglia. 

Il Clairet Ottin è una sinfonia di profumi e sapori che delizia i sensi e conquista il cuore degli intenditori. Il suo colore rosso rubino vivace, con sfumature granate, fa da copertina a un bouquet complesso e avvolgente. I profumi floreali di viola e rosa si fondono armoniosamente con le note balsamiche e mentolate, creando un profilo olfattivo dinamico e intrigante. Al palato, il vino si distingue per il suo tannino elegante e il sorso lungo e vibrante, che lascia una sensazione di energia e vitalità. Questo Clairet si presta ad abbinamenti raffinati e creativi come i piatti della cucina tradizionale valdostana assicurando un momento celebrativo da condividere con amici e familiari.

Colore

Rosso rubino con riflessi granati

Profumo

Sottobosco, ciliegie in confettura, liquirizia, cenni di china e di resina

Gusto

Tannico, vellutato, intenso e caldo, di piacevole sapidità, balsamico sul finale

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Ottin

Anno fondazione2007
Ettari vitati10
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoFraz. Porossan Neyves, 209 - 11100 Aosta(AO)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata