'Clos de Cartesan' Le Vieux Joseph
Le Vieux Joseph

'Clos de Cartesan' Le Vieux Joseph

Il "Clos de Cartesan" di Le Vieux Joseph è un vino rosso valdostano di grande schiettezza ed espressività. Si presenta con una veste rubino ravvivata da venature granate: esprime un bouquet che profuma di piccoli frutti di bosco, intensi sentori vegetali, cenni di pomodori secchi, humus e sottobosco, ginepro e liquirizia. Al sorso è pieno e di ottima freschezza, dai tannini integrati e di grande finezza e bevibilità

Non disponibile

28,30 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'CLOS DE CARTESAN' LE VIEUX JOSEPH

Clos de Cartesan rappresenta un rosso fresco e balsamico, vanto della minuscola cantina artigianale Le Vieux Joseph. Con soli 2 ettari vitati e una produzione annuale che non supera le 5.000 bottiglie, questa realtà produttiva valdostana è interamente gestita dalla tenace vignaiola Ilaria Bavastro. La conformazione notevolmente ripida dei terrazzamenti su cui crescono le viti impone l’esecuzione interamente manuale di qualsiasi operazione agronomica, in un’ottica di viticoltura eroica faticosa ma al contempo soddisfacente, incentrata sulla pura e tradizionale interazione pianta-suolo-vigneron. Sono questi i presupposti alla base di vini autentici e territoriali, in grado di esprimere appieno la propria indole spontanea e montanara.

Le Vieux Joseph Clos de Cartesan viene prodotto da sole uve a bacca nera allevate sulla riva sinistra della Dora Baltea. I vigneti sono radicati su terrazzamenti scoscesi costituiti da suoli di origine glaciale, morenica e alluvionale. La raccolta avviene a mano e la successiva fermentazione alcolica è condotta unicamente dai lieviti indigeni, con 30 giorni di macerazione sulle bucce e frequenti follature. Lungo l’intero processo di vinificazione la massa non subisce né chiarifica né filtrazione.

Nel calice, Clos de Cartesan di Le Vieux Joseph rivela un manto rosso rubino limpido con sfumature granato. Il vasto corredo aromatico evoca croccanti profumi di piccoli frutti di bosco, more, ribes, sottobosco, ginepro e liquirizia, arricchiti da note terrose ed eteree. Il palato spicca per ricchezza, intensità e freschezza, nonché per la piacevole beva e le pronunciate note vegetali, con una trama tannica matura e ben integrata. Un’etichetta fine e gastronomica, di ricercata originalità.

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Le Vieux Joseph

Anno fondazione2009
Ettari vitati2
Produzione annuale4.500 bt
EnologoIlaria Bavastro
IndirizzoVia Parigi, 170 - Aosta (AO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carni bianche