Collezione Cinquanta San Marzano
San Marzano

Collezione Cinquanta San Marzano

Il Collezione Cinquanta è un vino rosso morbido, caldo e intenso, ottenuto da uve rosse. Al naso emana sentori immediati e avvolgenti di frutta nera fresca e spezie orientali. Al palato è rotondissimo, vellutato e suadente, con leggeri tannini in chiusura

20,90 
Premi e riconoscimenti
92Veronelli
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL COLLEZIONE CINQUANTA SAN MARZANO

Il Collezione Cinquanta di San Marzano è un rosso intenso, ricco e morbido, che ben esprime il volto caldo e mediterraneo della meravigliosa terra da cui proviene. È prodotto con un assemblaggio di due vitigni a bacca rossa. Il profilo del vino è particolarmente armonioso e suadente, con aromi maturi di frutta rossa, cenni di confettura di frutti di bosco e sfumature speziate. È un vino ideale per chi ama i rossi rotondi e avvolgenti, caratterizzati da un sorso caldo, denso e molto morbido. È un vino ideale da portare a tavola con una grigliata mista di carne alla brace.

Il rosso Collezione Cinquanta è uno dei vini di punta della cantina San Marzano, una delle realtà più importanti e famose della regione Puglia. È nato dal desiderio di celebrare i 50 anni della fondazione con un vino prestigioso, realizzato con le migliori uve rosse. La cantina può contare su una tenuta di circa 600 ettari, che fanno capo a 1200 soci conferitori. Nata negli anni ’60, San Marzano ha intrapreso negli ultimi anni un virtuoso percorso orientato a una produzione di qualità, che possa esprimere le potenzialità e le grandi tradizioni della terra del Salento e valorizzare soprattutto le varietà storicamente coltivate nella regione.

Il vino Collezione Cinquanta della cantina pugliese San Marzano è un grande rosso. I grappoli provengono da vecchie vigne coltivate ad alberello sui terreni argillosi dell’entroterra. La vendemmia avviene con una leggera surmaturazione in pianta. Le uve sono avviate a una breve macerazione a freddo, che precede la fermentazione in serbatoi d’acciaio con utilizzo di lieviti indigeni e macerazione sulle bucce. È un vino dal colore molto intenso, rosso rubino scuro con riflessi purpurei e all’olfatto ricorda aromi di prugna, ciliegia matura, confettura di frutti rossi, cenni di vaniglia, sfumature boisé e di radice di liquirizia. Il sorso è caldo e denso, con tannini setosi e una ricca morbidezza fruttata, con un finale è armonioso e molto persistente.

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli092 / 100Vino eccellente
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

San Marzano

Anno fondazione1962
Ettari vitati1500
Produzione annuale10.000.000 bt
EnologoCaterina Bellanova, Davide Ragusa
IndirizzoCantine San Marzano, Via Monsignor Bello, 9 - 74020 San Marzano di San Giuseppe (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Risotto con carne

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Pasta sugo di carne