Collio Bianco 'Klin' Primosic 2019
Primosic

Collio Bianco 'Klin' Primosic 2019

Il Collio Bianco "Klin" è un vino friulano di grande carattere e intensità, affinato per 24 mesi in botte. Al naso regala profumi intensi, complessi ed eleganti di fiori, spezie, frutta dolce e brezze marine. Al palato risulta equilibrato, morbido, fresco, cremoso e sapido, con un finale fruttato e tostato

50,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Sauvignon 50%, Chardonnay 20%, Ribolla Gialla 15%, Friulano 15%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione in caratelli di legno per 15-20 giorni terminando con malolattica già quasi completata

Affinamento

24 mesi in botte

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL COLLIO BIANCO 'KLIN' PRIMOSIC 2019

Il Klin di Primosic è un'espressione avvolgente e ricca, frutto di un classico uvaggio del Collio, che restituisce le doti di ogni varietale in maniera fedele. Quella della famiglia Primosic in relazione al Collio e alla viticoltura è una storia che affonda radici antiche, dato che sin dal 1950 si accosta il nome dei Primosic a vendite private di vino. Il vero e proprio imbottigliamento si ha nel 1964, quando Silvan decide di scommettere sulla qualità di zona e uve locali. Scommessa ampiamente vinta perchè da subito le sue "creature" riscuotono ampio successo. Tra i primi ad aderire al consorzio del Collio, Silvan è ancora alla guida della cantina di famiglia, affiancato oggi però dai nipoti Marko e Boris pronti a prenderne le redini. Espressioni eleganti e suadenti, che sanno soddisfare anche i palati più esigenti.

Il bianco Klin fa parte della linea riserva della famiglia Primosic, poichè proviene da una selezione delle migliori uve di Chardonnay, Sauvignon, Friulano e Ribolla Gialla. Uvaggio dunque, pratica ancestrale qui in zona, atta a fondere le migliori peculiarità dei vitigni locali bilanciandole. Impianti a guyot che poggiano su terreni marnoso-arenari, sono il preludio ad una cernita accurata dei grappoli che avviene manualmente e ad una pressatura soffice degli stessi, con fermentazione che avviene spontaneamente in caratelli di legno. Il liquido affina per 24 mesi in legno e viene imbottigliato senza filtrazione sterile.

Il vino Klin si palesa nel calice con un'ammaliante veste dorata e carica. Naso estremamente ricco e variegato, che spazia da sentori di biancospino e burro, tipici dello Chardonnay, a note esotiche e agrumate, merito invece dell'apporto del Sauvignon. Poi ancora effluvi minerali che salgono dal calice, tipici di un grande terroir. Sorso ampio e di grande suadenza, dotato di una ricchezza materica non indifferente ma sempre equilibrata da acidità e sale. Espressione di classe e distintiva.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Intenso, complesso ed elegante, con note floreali, spezie, frutta dolce e ricordi marini

Gusto

Equilibrato, morbido, fresco, cremoso, sapido, con finale fruttato e tostato

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20163 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20164 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201690 / 100Vino eccellente

Primosic

Anno fondazione1956
Ettari vitati32
Produzione annuale210.000 bt
EnologoFamiglia Primosic
IndirizzoLoc. Madonnina d'Oslavia, 3 - 34070 Oslavia (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche