Collio Bianco 'Solarco' Livon 2022
Livon

Collio Bianco 'Solarco' Livon 2022

Il Collio Bianco "Solarco" è un vino bianco di buona intensità a base di uve Friulano e Ribolla Gialla, vinificato e maturato per 6 mesi in barrique di Allier e acciaio. Fruttato al naso, con note di frutta esotica e fiori gialli, rivela all'assaggio morbidezza, equilibrio e ottima freschezza

16,90 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Friulano 60%, Ribolla Gialla 40%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve macerazione a freddo, decantazione del mosto, fermentazione alcolica per il 20% in barrique di Allier e per l'80% acciaio

Affinamento

6 mesi in barrique e acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL COLLIO BIANCO 'SOLARCO' LIVON 2022

Il Collio Bianco “Solarco” è uno dei vini della linea cru della cantina Livon, una delle massime espressioni dei diversi terroir che compongono il territorio del Collio. È composto da uve Friulano e Ribolla Gialla provenienti dai vitigni siti in località Ruttars nel comune di Dolegna del Collio, in terreni con prevalenza di marne e argilla, allevati a guyot e a cappuccina.

Il processo produttivo del Collio Bianco “Solarco” inizia con la vendemmia che rispecchia le lavorazioni particolarmente attente e selezionate che svolge la cantina. Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano, per poi essere fatte macerare a freddo per otto ore. Una volta decantato il mosto, viene fatto fermentare per il 20% in barrique di Allier e per l’80% in tini d’acciaio a temperatura controllata. Terminata la fermentazione, il liquido così ottenuto viene travasato e lasciato maturare negli stessi contenitori per sei mesi a temperatura costante. Alla fine di questo periodo il vino viene assemblato e imbottigliato per poi andare incontro ad un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.

Il Solarco di Livon presenta un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli. I profumi sono diretti: richiamano note di agrumi e frutta esotica, una leggera crosta di pane e lievi sentori di vaniglia derivanti dal passaggio in barrique. In bocca è abbastanza ampio ed energico, fine e coerente con il naso e dotato di grande freschezza e sapidità. Si tratta di un vino elegante che si presta ad essere abbinato con carni bianche, risotti e minestre a base di crostacei, primi conditi con verdure e pesci salati.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Intenso e fruttato, con note di frutta esotica, fiori gialli, pepe bianco e vaniglia

Gusto

Morbido e ben bilanciato, dotato di buona freschezza e sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202189 / 100Vino molto buono
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Livon

Ettari vitati180
Produzione annuale800.000 bt
EnologoRinaldo Stocco
IndirizzoVia Montarezza, 33 - 33048 San Giovanni al Natisone (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche