Corinto Tenuta di Castellaro 2021
Tenuta di Castellaro

Corinto Tenuta di Castellaro 2021

Il Corinto di Tenuta di Castellaro è un vino rosso delle Isole Eolie caratterizzato da grande energia e da intensi sentori di sottobosco. Un antico vitigno autoctono introdotto dai Fenici e solitamente usato come semplice uva da taglio, è proposto qui in purezza, vinificato e affinato in botti di rovere francese. Il terreno vulcanico da cui proviene emerge con grande eleganza e mineralità al palato e il clima mediterraneo arricchisce il profilo olfattivo di note intense e speziate. 

43,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
92Robert Parker
3Vitae AIS
2Gambero Rosso
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Corinto Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in fusti di rovere con macerazione sulle bucce di 10 giorni e fermentazione malolattica in botti da 500 litri

Affinamento

Almeno 12 mesi in botti da 500 litri e ulteriori 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CORINTO TENUTA DI CASTELLARO 2021

Il Corinto della Tenuta di Castellaro è un vino siciliano prodotto con un raro vitigno a bacca rossa, da secoli coltivato nel piccolo e magnifico arcipelago delle Isole Eolie e molto probabilmente introdotto in Sicilia dai Fenici. Generalmente vinificato in blend con altre uve del territorio, il Corinto Nero viene proposto in purezza per metterne in risalto le sue particolari caratteristiche varietali. All’olfatto prevalgono gli aromi intensi di frutti di bosco e frutta rossa matura, accompagnati da sfumature speziate. Il sorso è ricco e armonioso, con frutto succoso, tannini sottili e buona persistenza finale.

Il rosso Corinto nasce nello splendido territorio di Lipari, una piccola isola dell’arcipelago delle Eolie. La Tenuta di Castellaro si compone di diversi appezzamenti coltivati in varie zone dell’isola e diversi tra di loro per le caratteristiche dei suoli: Vigna Maggiore, Lisca, Lisca Alta, Caolino e Gelso. Una ventina di ettari in totale, di cui nove vitati, tutti con uve autoctone del territorio. Le vigne sono piantate su terreni d’origine vulcanica ricchi di sabbie, pomice, ossidiane e numerose sostanze minerali. Il clima, mediterraneo, caldo e ventilato, è mitigato dalle brezze del mare, che consentono alle uve di maturare in modo perfetto, anche grazie alla presenza di buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Il vigneto di Corinto Nero si trova a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, su suoli vulcanici ricchi di sabbie ed è coltivato ad alberello. La vendemmia è manuale, con selezione dei migliori grappoli in vigna. La fermentazione avviene in fusti di rovere francese con macerazione sulle bucce di oltre 10 giorni. Il vino riposa per un anno in botti da 500 litri e termina l’affinamento con 12 mesi in bottiglia.

Il vino Corinto rappresenta un’operazione meritoria della Tenuta di Castellaro, che ha voluto realizzare un piccolo viaggio a ritroso nella storia dell’enologia siciliana, per regalarci un vino raro e prezioso, che ci riporta al periodo della prima colonizzazione fenicia dell’isola. Nel calice si presenta con un colore rosso dei riflessi violacei, Al naso esprime aromi di frutta rossa matura, piccoli frutti selvatici a bacca scura, sentori di sottobosco, macchia mediterranea, spezie e radice di liquirizia. Al palato è elegante e armonioso, con una tessitura tannica vellutata e un frutto maturo in bell’evidenza. Il finale è lungo e persistente.

Colore

Rosso violaceo intenso

Profumo

Sensazioni di frutta rossa matura e note speziate leggere di pepe e liquirizia

Gusto

Succoso ed elegante, con tannino lieve e una persistenza interminabile

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti ed eventualmente di filtrarlo in una caraffa per eliminare i sedimenti
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker201792 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201888 / 100Vino molto buono

Tenuta di Castellaro

Anno fondazione2013
Ettari vitati20
Produzione annuale70.000 bt
EnologoSalvo Foti
IndirizzoVia Caolino s.n. 98055 Lipari ME

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto con carne

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne