Il Coteaux Champenoise Rouge ‘Grand Picou’ di Tarlant è un eccellente Pinot Nero fermo, prodotto da un grande artigiano della Champagne in edizione limitata. Viene prodotto dai vigneti ereditati dai nonni materni, è davvero un vino che racconta la storia familiare dei Tarlant, produttori con radici risalenti al 1780. Al naso si apre frutta vivace come ribes ciliegie e fiori per evolvere in complessi cenni affumicati e tostati. In bocca regala una generosità sorprendente, grande succosità e verticalità si esaltano al sorso, di grande persistenza
Il Coteaux Champenoise Rouge ‘Grand Picou’ di Tarlant rappresenta una prestigiosa versione di Pinot Noir della Champagne in veste di rosso fermo, capace di sorprendere fin da subito con i suoi eleganti richiami fruttati e finemente speziati. Quest’etichetta, prodotta in quantità limitatissima, esprime la vocazione del territorio anche verso i vini fermi, di recente saliti alla ribalta. Questi ricalcano in generale le loro controparti borgognone, con un frutto più fresco e croccante dovuto alla particolare latitudine del territorio champenoise.
Il ‘Grand Picou’ Tarlant Coteaux Champenoise Rouge è un Pinot Noir in purezza le cui uve provengono da un singolo vigneto di 0.25 ettari compreso nel lieu-dit di Grand Picou, situato nei pressi del villaggio di Saint-Agnan, nel territorio della Vallée de la Marne Ouest. Le piante poggiano su un terreno ricco di calcare e sono coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biologica. A seguito della vendemmia, effettuata interamente a mano, i grappoli vengono sottoposti all’operazione di diraspatura, seguita dalla fermentazione alcolica spontanea in botti di rovere, accompagnata da circa 14 giorni di contatto tra il mosto e le bucce. Concluso il processo fermentativo, il vino è posto a invecchiare sulle fecce fini per 2 lunghi anni in botti di rovere borgognone, passaggio che contribuisce alla complessità e finezza del vino. L’imbottigliamento finale avviene poi senza alcuna filtrazione.
Nel calice, il Coteaux Champenoise Rouge ‘Grand Picou’ di Tarlant esibisce un manto rosso rubino luminoso. Il raffinato panorama olfattivo è descritto da croccanti sentori di frutti rossi come la ciliegia e il ribes, seguiti da cenni affumicati e da richiami di sottobosco e vaniglia. Assaggio fine e succoso, molto espressivo e di grande freschezza, caratterizzato da una morbida trama tannica ad accompagnare il profondo finale.
Rosso rubino
Intensi aromi di frutti rossi come ciliegia, poi ribes, un tappeto aromatico di sottobosco che sfuma in cenni affumicati e di vaniglia
Molto espressivo, fine e succoso, di grande freschezza e profondità
Anno fondazione | 1928 |
---|---|
Ettari vitati | 14 |
Produzione annuale | 110.000 bt |
Enologo | Benoît Tarlant |
Indirizzo | 21, Rue de la Coopérative - 51480 Œuilly (Francia) |
Carne rossa in umido
Selvaggina
Carne arrosto e grigliata
Formaggi stagionati
Risotto ai funghi