Cremant d'Alsace Georges Klein
Georges Klein

Cremant d'Alsace Georges Klein

Il Cremant d'Alsace di Georges Klein è un Metodo Classico alsaziano, prodotto da un’azienda dalla storia secolare nell’area. L’area dell’Alto Reno è ideale per la coltivazione dei vari Pinot, e questo vino viene prodotto in parte con Pinot Bianco. Al naso si avvertono tipici sentori di di panificazione e il bouquet floreale è molto persistente. In bocca la bollicina solletica piacevolmente il palato, il sorso è molto fresco e la componente aromatica si ripresenta con intensità e persistenza 

Non disponibile

18,50 

Caratteristiche

Denominazione

Crémant d’Alsace AOC

Vitigni

Chardonnay, Pinot Blanc

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CREMANT D'ALSACE GEORGES KLEIN

Il Cremant d’Alsace Brut della tenuta biologica Georges Klein è uno spumante agile e appetitoso realizzato in Alsazia nella cittadina di Saint-Hippolyte, tra Colmar e Strasburgo. Da oltre 400 anni la famiglia Klein è legata al territorio alsaziano, coltivando la vite e producendo vino a Saint-Hippolyte. Valore fondamentale per la cantina è la sostenibilità, perseguita applicando i principi dell’agricoltura biologica certificata e favorendo la biodiversità. Infatti, nel vigneto clos de K i Klein hanno piantato diverse specie di arbusti rari, favorendo la proliferazione di una flora e una fauna variegata.

Georges Klein Cremant d’Alsace Brut consta di un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Blanc provenienti dai vigneti più antichi della tenuta. I ceppi, radicati su suoli sabbiosi ricchi di ghiaia, sono gestiti a regime biologico certificato. In cantina, la fermentazione alcolica si realizza in vasche di acciaio inox, con completo svolgimento anche della fermentazione malolattica. Una volta realizzato il vino base, questo è addizionato della liqueur de tirage per la presa di spuma secondo il Metodo Classico, con 24 mesi di sosta sui lieviti in bottiglia. Dopo il degorgement lo spumante viene dosato Brut con la liqueur d’expedition, la cui ricetta segreta è custodita gelosamente dalla famiglia Klein.

Il Brut Cremant d’Alsace di Georges Klein possiede una tonalità giallo paglierino tenue dal fine perlage. L’olfatto offre delicati spunti di frutta bianca fresca, gelsomino e biancospino, impreziositi da ricordi di burro, crosta di pane e brioche. Ottimo l’equilibrio al palato tra la cremosa morbidezza e la freschezza agrumata, esaltate da una bollicina fine e numerosa che guida l’epilogo molto aromatico e persistente, coerente con le sensazioni del naso.

Colore

Giallo paglierino tenue, bollicine fini

Profumo

Frutta bianca fresca, gelsomino e biancospino, crosta di pane

Gusto

Fresco, molto aromatico e persistente, cremoso, dalle bollicine fini e numerose

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Georges Klein

Anno fondazione1956
Ettari vitati12
EnologoJean Klein
IndirizzoGeorges Klein, 10 Rte du Vin - 68590 Saint-Hippolyte (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Affettati e Salumi