00h
:
00m
:
00s
Cremant de Bourgogne Brut 'Grande Cuvée' Veuve Ambal
Promo
Veuve Ambal

Cremant de Bourgogne Brut 'Grande Cuvée' Veuve Ambal

Il Cremant de Bourgogne "Grande Cuvée" di Veuve Ambal è uno spumante Metodo Classico Brut dal timbro fresco, raffinato e cremoso, maturato per almeno 12 mesi sui lieviti. Al naso ricorda profumi di frutta secca, agrumi, frutta tropicale, schiocchi vegetali e cenni di pasticceria. Al palato è elegante, teso e vibrante, dotato di una cremosa morbidezza e di un sottile e fine perlage

19,80 €
-15%
16,80 
00h
:
00m
:
00s

Caratteristiche

Denominazione

Crémant de Bourgogne AOC

Vitigni

Pinot Noir, Chardonnay, Gamay e Aligoté

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

12-18 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CREMANT DE BOURGOGNE BRUT 'GRANDE CUVÉE' VEUVE AMBAL

Il Cremant de Bourgogne Brut “Grande Cuvée” di Veuve Ambal è un metodo classico estremamente godibile e territoriale, dotato di rapporto qualità prezzo impareggiabile. Quando si parla di bollicine francesi viene spesso spontaneo pensare alla regione della Champagne, dimenticando però che esistono terroir altresì vocati e i cui vini alla cieca potrebbero far vacillare colleghi ben più illustri. La Borgogna è una di quelle regioni mitologiche dove ogni tipologia prodotta può raggiungere l'eccellenza, in virtù di una composizione geologica unica, che esalta i vitigni piantati qui, ovvero Chardonnay, Pinot Nero, Gamay e Aligotè, gli stessi che danno vita a questa gustosa etichetta imbottigliata da Veuve Ambal. Tutti i liquidi sono comunque votati alla cifra stilistica dell'eleganza e della fruibilità, bottiglie conviviali di cui fare incetta anche considerato il rapporto qualità prezzo decisamente sbilanciato verso la prima.

Il Cremant Brut “Grande Cuvèe” è ottenuto da uve Pinot Noir, Chardonnay, Gamay e Aligoté, provenienti da vigne site nel comune di Corton, in Cote d'Or. In vigna si presta massima attenzione alla perfetta maturazione delle uve, ed alla cernita dei grappoli migliori, mentre in cantina si procede con pressatura soffice, fermentazione alcolica e rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico. Il liquido affina tra i 12 e i 18 mesi sui propri lieviti e, dopo la sboccatura, viene dosato.

Il Brut “Grande Cuvée” Cremant de Bourgogne di Veuve Ambal si presenta nel calice con veste paglierina intensa orlata da riflessi dorati. Naso dotato di grande ricchezza e ampiezza olfattiva, con richiami che svariano dal burro salato al pan brioche, dall'acacia al tiglio per un profilo goloso e charmant. Sorso morbido e cremoso, che si sviluppa tra rimandi alla frutta esotica e la crema pasticciera, ravvivato però da una bella spinta di freschezza e sapidità.

Colore

Giallo paglierino con riflessi e dorati e con perlage sottile e persistente

Profumo

Note di frutta secca, agrumi, crema pasticcera e cenni vegetali

Gusto

Cremoso, teso, elegante e di vibrante freschezza

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Veuve Ambal

Anno fondazione1898
Ettari vitati250
Indirizzo3 Rue des Corton - 21420 Aloxe-Corton, Francia

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasticceria secca o con la crema