Crozes-Hermitage Blanc Domaine des Entrefaux 2023
Domaine des Entrefaux

Crozes-Hermitage Blanc Domaine des Entrefaux 2023

Il Crozes-Hermitage Blanc di Domaine des Entrefaux è un bianco di una regione iconica del vino francese, la Valle del Rodano settentrionale. Questo Domaine lavora in biologico con grande rispetto per la sua terra, quel Crozes-Hermitage che è sempre più ricercato dagli appassionati. Questo blend di Marsanne e Roussanne offre un bouquet fragrante di fiori bianchi, agrumi e intriganti note di cera, tipiche della tipologia. Al palato è caldo, di grande morbidezza ed equilibrio. La sua struttura e il finale persistente lo rendono perfetto per accompagnare un barbecue di pesce o piatti a base di maiale

Non disponibile

23,70 

Caratteristiche

Denominazione

Crozes-Hermitage AOC

Vitigni

Marsanne 70%, Roussanne 30%

Tipologia

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni, fermentazione malolattica pienamente svolta

Affinamento

9 mesi in acciaio per il 60% della massa, il restante matura in parte in cemento e botti di rovere

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici, Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CROZES-HERMITAGE BLANC DOMAINE DES ENTREFAUX 2023

Il Crozes-Hermitage Blanc del Domaine des Entrefaux è un bianco elegante e intenso che nasce sulla riva sinistra del più grande vigneto della regione del Rodano settentrionale. Il clima è mite, influenzato dalle correnti di aria fredda che scendono da nord e dalle calde brezze mediterranee che risalgono nell’entroterra dalla costa. I terreni sono molto vari e tutti molto vocati. Nella parte nord troviamo suoli di granito coperti da loess, l’area centrale è costituita da ampi terrazzamenti di ciottoli alluvionali con presenza di loess e di sabbie, mentre a sud prevalgono i galets roulés misti ad argille rosse che formano vasti altopiani. Grazie a queste particolari condizioni pedoclimatiche, l’area è in grado di produrre grandi bianchi dal carattere forte e deciso, armonioso e solare.

Il Blanc Crozes-Hermitage viene prodotto da un’interessante tenuta della Valle del Rodano, che produce vini fedeli al carattere del territorio. Il Domaine des Entrefaux gestisce una proprietà di 28 ettari seguendo i principi dell’agricoltura biologica, le pratiche della biodinamica e cercando anche di favorire la biodiversità, affiancando alla vite la coltivazione di seminativi. Le vinificazioni sono realizzate con rigore e cura, cercando di intervenire il meno possibile nel processo produttivo. Le uve di Marsanne e Roussanne provengono da vigneti di circa 25 anni d’età, situati nel territorio di Beaumont- Monteaux, Chanos-Curson e Mercurol, caratterizzati da suoli di natura calcareo-argillosa, con presenza di scheletro. Al termine della vendemmia manuale, i grappoli sono pressati delicatamente e il mosto fiore viene avviato alla fermentazione. Il vino si affina per un periodo di 9 mesi, svolgendo anche la malolattica, per il 60% in vasche d’acciaio e per il 40% in botti di legno e in contenitori di cemento a forma di uovo.

Il vino Crozes-Hermitage Blanc del Domaine des Entrefaux è l’espressione pura delle caratteristiche tipiche del terroir del Rodano, che regala vini ricchi e soavi molto piacevoli e appaganti, che possono essere tranquillamente conservati in cantina per 4 o 5 anni. Nel calice si presenta di un giallo luminoso con leggeri riflessi dorati. Il quadro olfattivo è intenso e ricco, con aromi di frutta a polpa gialla matura, pesca, albicocca, ananas, note tropicali, sfumature di fiori di campo e morbide sensazioni mielate e di piccola pasticceria. Armonioso e ampio, si presenta al palato con un frutto maturo e denso, che regala un sorso morbido e suadente, ben bilanciato da una nitida vena sapida e da buona freschezza.

Colore

Giallo paglierino intenso con riflessi dorati

Profumo

Mela cotogna, mandarino e arancia, fiori d'acacia, cenni di cera

Gusto

Caldo, strutturato e di moderata freschezza, molto persistente e morbido

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
Consigliato da Callmewine

Domaine des Entrefaux

Anno fondazione1979
Ettari vitati28
IndirizzoDomaine des Entrefaux, 1050 Chem. de Veaunes - 26600 Chanos-Curson

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati