Curtefranca Bianco 'Polzina' Barone Pizzini 2023
Barone Pizzini

Curtefranca Bianco 'Polzina' Barone Pizzini 2023

Il "Polzina" è un Curtefranca Bianco a base di uve Chardonnay in purezza, affinate in acciaio per 6 mesi. I profumi giovani di frutta croccante ed erbe di campo invitano ad un assaggio delicato, agile e di fresca persistenza. Vino Biologico

11,00 

Caratteristiche

Denominazione

Curtefranca DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione in vasche di acciaio inox

Affinamento

6 mesi in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CURTEFRANCA BIANCO 'POLZINA' BARONE PIZZINI 2023

Il Bianco "Polzina" è un vino bianco dalla tattilità suadente, connubio magistrale tra dinamicità e struttura, che conferma ancora una volta le enormi potenzialità dello Chardonnay quando piantato in microclimi a lui favorevoli. Quasi un secolo e mezzo di storia, suggellata nel 1971 dalla produzione della prima bottiglia di Franciacorta: quello della cantina Barone Pizzini è un percorso fatto di rinnovamento costante, e di crescita continua, sia a livello agricolo che in fase di vinificazione. Sensibilità e attenzione nei confronti di uva e territorio, che portano nel 1998 alla decisione di convertire i vigneti all'agricoltura biologica, e nel 2002 alla produzione della prima bottiglia di Franciacorta biologico. 47 ettari dislocati tra 25 vigne, dove a fare la parte del re è lo Chardonnay seguito a ruota da Pinot Nero, e in minor parte da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Il vino "Polzina" proviene da uve Chardonnay in purezza interamente coltivate nell'areale della Franciacorta e provenienti da agricoltura biologica. Le viti poggiano su terreni di origine morenica e sono coltivate a Guyot con impianti di media densità. Dopo un'attenta cernita delle uve, e una pressatura diretta, avviene la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. L'affinamento avviene anch'esso in acciaio, per preservare intatte le caratteristiche di freschezza e fragranza del liquido. Pur prediligendo uno stile vivace e apparentemente semplice, i vini di Barone Pizzini hanno un grande potenziale d'invecchiamento.

Il "Polzina" di Barone Pizzini ha colore giallo paglierino vivace. Già dalla prima olfazione non nasconde vivacità e croccantezza, con richiami che rimandano alla mela golden, agli agrumi e sottotraccia, ma non meno importanti, sferzate minerali che completano un quadro invitante e variegato. Il sorso coniuga in modo millimetrico freschezza e materia, che si incastonano dando vita ad un liquido in cui armonia ed equilibrio non vengono mai a mancare. Sorprendente bottiglia, che si distingue per qualità prezzo quasi commovente. Duttilità gastronomica sconfinata. Un vino quotidiano che vorremmo sempre in cantina!

Colore

Giallo paglierino luminoso

Profumo

Note giovani di frutta a polpa bianca, agrumi, fiori di campo ed erbe aromatiche

Gusto

Leggero, fresco, ricco di profumi e di pronta beva

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Barone Pizzini

Anno fondazione1870
Ettari vitati58
Produzione annuale370.000 bt
EnologoLeonardo Valenti
IndirizzoVia San Carlo, 14 - 25050 Provaglio d'Iseo (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Stuzzichini

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco