Le Nostre Selezioni
Per Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Provenienza
Prezzo
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Produttori
Tipologie
Le Nostre Selezioni
Grandi Distillerie
Distillerie Esclusive
Le Nostre Selezioni
Grandi Artigiani
Le Nostre Selezioni
Mondo
Produttori
Le Nostre Selezioni
Le nostre Selezioni
Tipologie
Produttori Italia
Non solo vino
Novità
I Più Visti
Il Damaschino di Vite ad Ovest è un esempio del fascino dei vitigni autoctoni siciliani. La cantina ha recuperato dei vigneti della Contrada Chelbi a Mazara del Vallo e produce vini autoctoni in purezza per esprimere il carattere ctonio dell’isola. Il lavoro in vigna e cantina procede con il minimo intervento, recuperando l’antica pratica della macerazione e dell’affinamento in anfora. Al naso si apre in delicati sentori fruttati che sfociano in sentori di macchia mediterranea. Al palato, pur sottile, si esprime con equilibrio e personalità. Un vino sincero
Giallo dorato pallido
Cenni di pera fresca e croccante, sentori lievi di rosmarino e accenni terrosi sul finale
Sottile ma ricco di nuances, fragrante e persistente
Anno fondazione | 2013 |
---|---|
Ettari vitati | 6.5 |
Produzione annuale | 24.000 bt |
Enologo | Vincenzo Angileri |
Indirizzo | Viteadovest, Contrada Amabilina, 519 - 91025 Marsala (TP) |
Antipasti di pesce
Pasta sugo di carne
Pesce e crostacei al vapore
Pesce in umido
Uova e torte salate