De Vite Hofstatter 2023
Hofstätter

De Vite Hofstatter 2023

Il "De Vite" di Hofstatter è un vino bianco giovane e leggero a base di 4 vitigni bianchi rappresentativi dell'Alto Adige. Il suo profilo fresco ed espressivo è animato da profumi di mela e frutta fresca e da un sorso dissetante, armonico e ben equilibrato

12,90 

Caratteristiche

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni

Pinot Bianco, Müller Thurgau, Sauvignon e Riesling

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, decantazione per precipitazione naturale e fermentazione a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DE VITE HOFSTATTER 2023

Il De Vite è un vino dell’Alto Adige, sintesi perfetta dei vitigni a bacca bianca che, più di altri, trovano in queste zone il proprio terroir d’elezione. Riesling, Sauvignon Blanc, Müller Thurgau e Pinot Bianco riescono infatti a esprimersi su ottimi livelli, regalando un ventaglio di profumi fruttati e floreali, molto coinvolgenti, che si ripetono con un’ottima corrispondenza anche al palato. Un’etichetta con cui Hofstatter, cantina di primo piano all’interno del panorama regionale, dà origine a un blend armonioso, perfetto per essere assaggiato in diverse circostanze.

Questo vino De Vite nasce da un taglio in cui si ritrovano i quattro vitigni a bacca bianca più rappresentativi del terroir dell’Alto Adige, Pinot Bianco, Müller Thurgau, Sauvignon e Riesling. Le viti di queste varietà vengono coltivate dal team della cantina Hofstatter all’interno di terreni marnosi e leggeri, soggetti a un veloce riscaldamento. Dopo la raccolta, gli acini vengono pressati sofficemente, e il mosto viene separato dai residui attraverso precipitazione naturale, per poi essere lasciato fermentare a temperatura controllata in acciaio. Dopo un breve periodo di affinamento, il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Il bianco De Vite realizzato da Hofstatter si presenta all’esame visivo con un colore giallo paglierino, attraversato da riflessi che virano verso il verdastro. Il naso pullula di profumi rinfrescanti e avvolgenti, improntati sostanzialmente su note fruttate e floreali, arricchiti anche da tocchi di erbe aromatiche. In bocca è di corpo leggero, vivace e beverino, con un sorso equilibrato, contraddistinto da una piacevole freschezza. Una bottiglia che rappresenta un ottimo jolly in tavola, vista l’estrema versatilità gastronomica; se a ciò si aggiunge poi anche l’interessante rapporto qualità-prezzo, allora il gioco è fatto!

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Profumo

Fresco e luminoso, di mela e frutta fresca, fiori ed erbe aromatiche

Gusto

Rinfrescante, espressivo, armonico e ben equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Hofstätter

Anno fondazione1907
Ettari vitati55
Produzione annuale850.000 bt
EnologoMarcus Heinel, Stefan Micheli
IndirizzoTenuta J. Hofstätter, Piazza Municipio 5, 39100 - Termeno/Tramin (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Frittura di pesce