Derthona Ricci 2022
Ricci Daniele

Derthona Ricci 2022

Il "Derthona" è un vino bianco prodotto dall cantina di Daniele Ricci nella zona del Tortonese. Si presenta di un luminoso giallo dorato, merito della macerazione sulle bucce per 3 giorni. Un girotondo aromatico di sale ed erbe, con soffi di spezie dolci e ritorni agrumati avvolgenti. Al palato è verticale e schietto, in equilibrio stabile tra freschezza e morbidezza. 

23,00 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni e macerazione di 3 giorni sulle bucce in botti di legno di acacia. Non filtrato e non chiarificato

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DERTHONA RICCI 2022

Colore

Giallo dorato brillante

Profumo

Intensi profumi marini ed erbacei su una base di agrumi e spezie dolci

Gusto

In equilibrio tra freschezza e morbidezza, di piacevole beva e persistenza agrumata

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Ricci Daniele

Anno fondazione1929
Ettari vitati12.5
Produzione annuale50.000 bt
EnologoCarlo Daniele Ricci
IndirizzoVia Montale Celli 9 - 15050, Costa Vescovado (AL)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati