Derthona 'Scaldapulce' Borgogno 2020
Borgogno

Derthona 'Scaldapulce' Borgogno 2020

Il Derthona "Scaldapulce" della storica cantina Borgogno è un bianco di otima struttura ed eleganza perfetto per accompagnare occasioni speciali. Viene realizzato con uve Timorasso in purezza accuratamente selezionate a mano ed un affinamento di 18 mesi in acciaio sulle fecce fini e 7 mesi in bottiglia. Il colore giallo dorato dai riflessi verdolini intruduce aromi intensi e sensazioni minerali mentre il palato gode di un sorso ampio e ben strutturato

120,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
2Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colli Tortonesi DOC

Vitigni

Timorasso 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in cemento a circa 17°C di temperatura per 25 giorni

Affinamento

18 mesi in acciaio sulle fecce fini e 7 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL DERTHONA 'SCALDAPULCE' BORGOGNO 2020

La rinomata tenuta piemontese Borgogno presenta il Derthona ‘Scaldapulce’, un’etichetta dall’animo decisamente minerale, espressione della prima vigna di Timorasso Derthona di Borgogno vinificata separatamente, sul modello dei cru di Barolo. Quest’etichetta, inaugurata con l’annata 2019, proviene da un’accurata selezione delle uve raccolte in un appezzamento di 3 ettari a Monleale, dove i grappoli vengono scelti a un’altitudine maggiore in base alle migliori esposizioni delle piante. Si tratta di una bottiglia prodotta in quantità molto limitate capace di riflettere lo spirito avventuriero e pioneristico che da sempre guida la produzione della cantina Borgogno.

Il Borgogno Derthona ‘Scaldapulce’ è un 100% Timorasso da viti impiantate nella vigna Scaldapulce su suoli calcarei e limosi, a 250 metri sul livello del mare. La vendemmia manuale si accompagna a una scrupolosa selezione delle uve, che sono quindi sottoposte a una breve criomacerazione pre-fermentativa. Dopo la pressatura soffice i lieviti indigeni operano la fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento a temperatura controllata, per una durata complessiva di circa 25 giorni. Seguono 18 mesi di maturazione sulle fecce fini in vasche di acciaio inox e ulteriori 7 mesi di affinamento in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.

Il colore del Timorasso Derthona ‘Scaldapulce’ di Borgogno è giallo dorato dai lampi verdolini. Gamma olfattiva intensa e variegata, descritta da profumi di fiori bianchi, frutta a polpa gialla, agrumi ed erbe aromatiche che si fondono con la vibrante corda minerale. Equilibrato e piuttosto verticale l’assaggio, munito di ottima struttura, piacevole morbidezza e sferzante componente fresco-sapida. La lunga chiusura insiste su sensazioni spiccatamente minerali. Un Timorasso dal sorprendente carattere energico, destinato a lunghi invecchiamenti se correttamente conservato.

Colore

Giallo dorato dai riflessi verdolini

Profumo

Intenso, variegato, note di fiori bianchi incontrano sensazioni minerali

Gusto

Verticale, sapido, di buona struttura e dalla chiusura lunga

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Borgogno

Anno fondazione1761
Ettari vitati40.5
Produzione annuale250.000 bt
EnologoGiuseppe Caviola
Indirizzovia Gioberti, 1 - 12060 Barolo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche