Bianco 'di Gino' Fattoria San Lorenzo
Fattoria San Lorenzo

Bianco 'di Gino' Fattoria San Lorenzo

Il vino bianco"di Gino" di Fattoria San Lorenzo è un rinfrescante ed informale bianco marchigiano, vinficiato in vasche di acciaio inox. Esprime una personalità semplice e lineare, dal bouquet di pera matura, glicine e mandorle fresche e dal sorso fresco, scorrevole, sapido e minerale. 

11,50 
Premi e riconoscimenti
1Slowine
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BIANCO 'DI GINO' FATTORIA SAN LORENZO

Il “di Gino” di Fattoria San Lorenzo è senza timore di smentite uno dei migliori bianchi italiani per rapporto qualità prezzo. Se è vero che bere bottiglie col quid in più sotto i 10 euro non è impresa semplice, il Bianco di Gino è indubbiamente uno dei capostipiti della categoria, perfetta interpretazione di un territorio voato. La mano è quella di Natalino Crognaletti, nome ormai noto agli appassionati bevitori, che in quel di Montecarotto ha saputo diventare un vero e proprio punto di riferimento grazie a liquidi che tirano fuori il meglio dall'annata ma restandovi sempre fedele. La conduzione del vigneto è in regime biologico integrando alcuni dettami della biodinamica, e tutti i vini di Natalino pur essendo territoriali e artigianali mantengono come trait d'union eleganza e ricercatezza. Certezza granitica.

Il vino “di Gino” è ottenuto da uve a bacca bianca provenienti da viti con circa 20 anni di età. In vigna ed in cantina la filosofia è coerente ed è quella di un interventismo mirato ma non prevaricante, pertanto la conduzione della vigna è in regime biologico integrandogli pratiche biodinamiche mentre in cantina la fermentazione alcolica avviene spontaneamente in vasche d'acciaio. Piccola aggiunta di solforosa prima dell'imbottigliamento.

Il vino bianco “di Gino” ha colore giallo paglierino luminoso e abbastanza intenso. Il naso è estremamente tipico, appagante nella sua semplicità: sa di pera, nocciola e biancospino il tutto in quadro nitido, privo di inutili orpelli. Sorso polposo ma al contempo scorrevole, dotato di tattilità soffice e di un allungo salino caratteristico nei vini di Natalino. Non scherziamo quando diciamo che difficilmente si possa bere meglio a questo prezzo.

Colore

Giallo paglierino carico e luminoso

Profumo

Polpa di pera, fiori di glicine e mandorle fresche

Gusto

Fresco e dalla sapidità minerale, scorrevole e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine01 / 3Vino dall’eccellente rapporto qualità/prezzo
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Fattoria San Lorenzo

Anno fondazione1995
Ettari vitati24
Produzione annuale80.000 bt
EnologoNatalino Crognaletti e Hartmann Donà
IndirizzoVia San Lorenzo, 6 - 60036 Montecarotto (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Formaggi freschi

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta sugo di verdure