'Dinavolo' Bianco Denavolo
Denavolo

'Dinavolo' Bianco Denavolo

Il Dinavolo è un vino bianco macerato sulle bucce dalla tonalità aranciata, figlio delle più antiche tradizioni contadine. Prodotto dall'estro di Giulio Armani, nasce da uve bianche ed è vinificato in acciaio senza aggiunta di additivi. È fresco, ricco e fruttato, dotato di un'intensa complessità aromatica, di un'importante mineralità e di una leggera trama tannica

29,00 

Caratteristiche

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vegan Friendly, Macerati sulle bucce, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'DINAVOLO' BIANCO DENAVOLO

Il Bianco ‘Dinavolo’ della cantina emiliana Denavolo si configura come un orange wine dalla personalità schietta e genuina, ricca di fascino. Questa piccola tenuta a conduzione famigliare è stata fondata nel 2005 a Travo, in provincia di Piacenza, sulle colline che dividono la Val Trebbia dalla Val Nure. Qui, il titolare Giulio Armani alleva, tra gli altri, i vitigni a bacca bianca Ortrugo, Malvasia di Candia Aromatica e Marsanne, assieme a un’altra varietà sconosciuta, probabilmente un’uva secondaria locale. Il ‘Dinavolo’ è probabilmente l’etichetta più importante per la cantina, realizzata con le uve cresciute nel vigneto più vecchio che prende il nome di Debé, impiantato nel 1975. In particolare, per questa etichetta vengono utilizzati i grappoli della parte alta della vigna, quelli di maggiore qualità.

Denavolo ‘Dinavolo’ Bianco nasce da un assemblaggio di uve bianche cresciute secondo pratiche agronomiche sostenibili su terreni poveri e pietrosi di natura calcareo-argillosa, fino a 700 metri di altitudine, escludendo l’impiego di prodotti chimici di sintesi. Dopo la vendemmia, i grappoli vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da una prolungata macerazione pellicolare, senza controllo della temperatura. Durante tutto il processo di lavorazione non vengono aggiunti enzimi, additivi e coadiuvanti enologici e la massa non subisce alcuna operazione di solfitazione, chiarifica o filtrazione.

Il ‘Dinavolo’ Bianco di Denavolo possiede una caratteristica tonalità ambra tendente all’aranciato. Intenso, ricco e piacevolmente rustico il corredo aromatico, definito da sentori di bergamotto, albicocca matura, fiori di campo, erbe balsamiche e frutta secca, sostenute da un sottofondo minerale. In bocca risulta complesso e strutturato, con una stuzzicante verve fresco-sapida che si unisce alla delicata trama tannica.

Temperatura
8°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per orange wine intensi e strutturati, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Denavolo

Anno fondazione2005
Ettari vitati5
Produzione annuale20.000 bt
EnologoGiulio Armani
IndirizzoFraz. Denavolo, Loc. Gattavera - 29020 Travo (PC)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carni bianche